Oggi prepariamo assieme un classico della pasticceria, un Pan di Spagna soffice senza lievito. Nel blog ho pubblicato la ricetta del Pan di Spagna con lievito, perchè chi mi segue sa che cerco sempre di facilitarmi la vita in cucina! Non so perchè ma ho sempre pensato fosse difficile preparare un Pan di Spagna alto e soffice anche senza utilizzare il lievito. Invece mi sbagliavo, è venuto alto e sofficissimo, una vera soddisfazione! In fondo la ricetta classica del Pan di Spagna è senza lievito! Il Pan di Spagna è una ricetta base utile per preparare torte di compleanno, torte farcite, dolci, anche al cucchiaio. Per avere un pan di Spagna bello, alto e soffice il segreto è quello di montare bene le uova con lo zucchero, con l’aiuto delle fruste, per un tempo non inferiore ai 10 minuti e utilizzare per la cottura una teglia dal giusto diametro. Una volta cotto, possiamo farcire il Pan di Spagna con la crema che più preferiamo, come per esempio la crema pasticcera, la crema pasticcera al cioccolato o la crema chantilly! Pronti allora per preparare con me questo Pan di Spagna soffice senza lievito? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8/10 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per il Pan di Spagna soffice senza lievito
Cosa ci serve
Come preparare il Pan di Spagna soffice senza lievito
In una ciotola, montiamo le uova con lo zucchero. Questo è uno dei passaggi fondamentali per la buona riuscita del Pan di Spagna; dobbiamo montare il composto per almeno 10 minuti, fino a renderlo gonfio e spumoso. Più montiamo le uova e più alto e soffice ci verrà il Pan di Spagna, pensate che alcuni le montano per 20 o 30 minuti!
Ora aggiungiamo la farina setacciata e la buccia grattugiata del limone, amalgamiamo il composto con una spatola, dal basso verso l’alto per non smontarlo.
Oliamo ed infariniamo una teglia rotonda di 20 cm, altra cosa fondamentale! Più piccola è la teglia e più alto verrà il Pan di Spagna.
Versiamo nella teglia l’impasto e livelliamo con la spatola. Facciamo cuocere in forno statico preriscaldato, a 180° per 40 minuti circa.
Facciamo raffreddare il Pan di Spagna prima di sformarlo su un piatto da portata. Il nostro Pan di Spagna alto e sofficissimo è pronto per essere farcito a piacere!
Note
– Come sempre vi ricordo che i miei tempi di cottura sono indicativi. Vi consiglio di attenervi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa per la cottura.
– Invece della buccia di limone possiamo usare la vaniglia per aromatizzare il Pan di Spagna.
– Vi sconsiglio di usare la frusta a mano per montare le uova, perchè il risultato è garantito solo se utilizziamo lo sbattitore elettrico.
Dosi variate per porzioni