La feta al forno è un secondo piatto vegetariano facilissimo da fare, veloce e molto saporito! Una ricetta gustosissima, saporita, che vi riporterà agli odori e i sapori delle classiche taverne sul mare che si trovano in Grecia! Arricchita con deliziosi aromi ed olio di oliva, la feta greca al forno può essere servita anche tra gli antipasti. Accompagnate questo piatto con bruschette, pane fresco appena sfornato o con la classica pita greca, un pane soffice, gonfio, che si cuoce in forno o in padella. Si prepara davvero in poco tempo e vi permetterà di servire a tavola un piatto che vi riporterà ai tipici ristoranti greci! Siete pronti per preparare con me la feta al forno? Seguitemi in cucina e vediamo come fare!
Se cercate altre ricette con la feta greca, vi consiglio di provare la mia INSALATA MISTA CON LA FETA, la PASTA FREDDA CON LA FETA, la PASTA CON ZUCCA E FETA e le FRITTELLE DI ZUCCHINE E FETA.Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaGreca
Ingredienti per la feta al forno
- 200 gdi feta greca
- 2pomodori grandi
- 1 spicchiod’aglio
- 12olive nere o verdi
- 1 cucchiaiodi capperi sott’aceto
- q.b.di origano secco
- 4 cucchiaidi olio di oliva
- q.b.di sale
- q.b.di pepe
Strumenti
- 1 Coltello
- 1 Pirofila
- 1 Ciotola
Preparazione della feta al forno
Prima di tutto lavate per bene i pomodori, tagliateli a fette e, in una ciotola, conditeli con 2 cucchiai di olio di oliva, il sale, lo spicchio d’aglio, le olive, i capperi e l’origano. Mescolate per bene e lasciate insaporire per 10 minuti.
Togliete l’aglio e mettete i pomodori in una piccola pirofila da forno, adagiate la feta greca sui pomodori, aggiungete ancora un pò di origano, 2 cucchiai di olio di oliva e un pizzico di pepe.
Cuocete la feta in forno ventilato, a 180° per 25 minuti circa, fino a quando si sarà creata una crosticina in superficie.
Servite la feta al forno calda, è buonissima!
Note
– Mi raccomando di mettere i pomodori sotto la feta in modo che quest’ultima non si attacchi al fondo e non si bruci.