Pubblicità

Cavolfiore gratinato alla marinara, contorno dal sapore mediterraneo

Oggi vi propongo una ricetta molto gustosa, quella del cavolfiore gratinato alla marinara, scommettete che piacerà anche a chi non ama particolarmente questo ortaggio? Il cavolfiore alla marinara è un contorno invernale che ben si addice a secondi piatti, formaggi, uova e frittate. Il cavolfiore preparato in questo modo può essere anche gustato da solo come piatto unico vegetariano. Non dimenticate che il cavolfiore è un ortaggio ricco di proprietà benefiche, fonte di vitamine, minerali e antiossidanti ed è povero di calorie e ricco di fibre. Se avete voglia di provare un contorno saporito e salutare, non esitate a portare in tavola il cavolfiore alla marinara, vedrete che piacerà a tutti!

Se amate particolarmente il cavolfiore, ecco altre proposte:

Cavolfiore gratinato alla marinara
Cavolfiore gratinato alla marinara
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaBollituraForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti per il cavolfiore gratinato alla marinara

1 cavolfiore (circa 1 Kg )
12 pomodorini ciliegino
1 spicchio d’aglio
12 olive nere denocciolate
1 cucchiaio di capperi (dissalati)
q.b. di origano
q.b. di olio extravergine di oliva
q.b. di sale
q.b. di pepe
q.b. di pangrattato

Cosa ci serve

1 Pentola
1 Ciotola
1 Pirofila
2 Spatole
1 Mestolo forato
1 Coltello

Pubblicità

Come preparare il cavolfiore gratinato alla marinara

Prima di tutto, staccate le cimette del cavolfiore dal gambo, tagliatele a metà, lavatele per bene, fatele sbollentare in una pentola per 5 minuti, scolatele con un mestolo forato e trasferitele in una ciotola.

Lavate i pomodorini e tagliateli in 4 parti, aggiungeteli nella ciotola con il cavolfiore.

Aggiungete lo spicchio d’aglio tritato, l’origano, i capperi dissalati, le olive, il sale, il pepe e un filo di olio extravergine di oliva, mescolate bene con due spatole.

Pubblicità

Trasferite il tutto in una pirofila, aggiungete il pangrattato e irrorate con un filo di olio extravergine di oliva.

Fate cuocere il cavolfiore in forno ventilato preriscaldato a 180° per 25 minuti, fino a quando si sarà formata in superficie una golosa crosticina! Il cavolfiore gratinato alla marinara è pronto per essere servito, buon appetito!

Cavolfiore gratinato alla marinara ricetta
Cavolfiore gratinato alla marinara ricetta
Pubblicità


Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

4,4 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Paola

Mi chiamo Paola, per gli amici Paviola. Il tuo pensiero è importante per me, lascia pure un commento, positivo o negativo e ne farò tesoro! Che altro dire? Benvenuti nel mio blog! ♥

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »