Pubblicità

Patate cime di rapa e pomodori, contorno semplice contadino

Le patate cime di rapa e pomodori sono un contorno semplice e rustico, tipico della tradizione contadina italiana. Un piatto povero ma ricco di sapore, che si prepara con pochi ingredienti genuini e facilmente reperibili.
La preparazione è semplice e prevede pochi passaggi:
Pulizia delle cime di rapa: si eliminano le foglie esterne più dure e i gambi più grossi, conservando le foglie più tenere e le cime.
Cottura delle cime di rapa: possono essere lessate in acqua bollente salata oppure stufate in padella con aglio, olio, peperoncino, pomodorini e alloro, se vi piace il loro gusto amarognolo.
Cottura delle patate: possono essere lessate intere con la buccia, oppure tagliate a cubetti e aggiunte alle cime di rapa durante la cottura.
Una volta cotte, le patate e le cime di rapa vengono mescolate insieme in padella.
È un piatto salutare e nutriente, ricco di fibre, vitamine e sali minerali.
È un contorno versatile, che si abbina perfettamente a secondi piatti.
È un piatto economico e facile da preparare, ideale per un pasto in famiglia.
Pronti allora per preparare con me le cime di rapa con le patate e pomodori? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!

Se vi piacciono le cime di rapa, ecco altre proposte:



Patate cime di rapa e pomodori
Patate cime di rapa e pomodori
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaBollituraAltro
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti per le patate e cime di rapa

1 kg di cime di rapa
1 kg di patate a pasta gialla
10 pomodorini ciliegino
1 peperoncino
3 foglie di alloro
1 spicchio d’aglio
q.b. di olio extravergine di oliva
q.b. di sale

Cosa ci serve

1 Padella con coperchio
1 Pentola
1 Cucchiaio di legno

Pubblicità

Come preparare le patate e cime di rapa

Mondate le cime di rapa, eliminando le foglie esterne più dure e i gambi. Lavate perfettamente le foglie più tenere e le cime. Lavate perfettamente le patate, le foglie di alloro e pelate lo spicchio d’aglio. Lavate i pomodorini e tagliateli in 4.

Versate l’olio di oliva in una padella, aggiungete l’aglio, il peperoncino, l’alloro, i pomodorini e le cime di rapa. Salate e fate cuocere il tutto per 15 minuti a fuoco medio e con il coperchio chiuso, aggiungendo al bisogno qualche cucchiaio d’acqua calda.

Nel frattempo, mettete le patate con la buccia in una pentola con acqua fredda salata, portate a bollore e fatele bollire per 15 minuti. Fate raffreddare leggermente le patate, spellatele e tagliatele a tocchetti.

Pubblicità

Aggiungete le patate nella padella con le cime di rapa, fate insaporire il tutto ancora per 5 minuti. Aggiustate di sale se necessario e aggiungete ancora un filo d’olio a crudo.

Le patate cime di rapa e pomodorini sono pronti per essere serviti, sono buoni sia caldi che serviti a temperatura ambiente!

Patate cime di rapa e pomodori ricetta
Patate cime di rapa e pomodori ricetta
Pubblicità

Consigli di Paola

– Potete cuocere le patate anche nel microonde, oppure a vapore o direttamente nella padella con le cime.

– Potete lessare le cime di rapa invece di spadellarle; in questo modo risulteranno meno amare.

– Potete omettere i pomodorini.


Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Paola

Mi chiamo Paola, per gli amici Paviola. Il tuo pensiero è importante per me, lascia pure un commento, positivo o negativo e ne farò tesoro! Che altro dire? Benvenuti nel mio blog! ♥

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »