Oggi vi presento un contorno facile e veloce da preparare, i carciofi al limone. I carciofi, decisamente la mia verdura preferita, rappresentano una vera fonte di principi attivi e vantano particolari virtù terapeutiche. Hanno pochissime calorie, sono ricchi di fosforo, magnesio, ferro e potassio. Vantano un effetto diuretico e sono consigliati per risolvere problemi di colesterolo alto, diabete, ipertensione e per stimolare il fegato. Fortificano il cuore e dissolvono i calcoli. E cosa dire della loro bontà? I carciofi al limone, in particolare, restano deliziosi e leggermente croccanti, ideali per accompagnare secondi piatti, frittate e formaggi. Ideali da servire anche tra gli antipasti e nei buffet. Io li uso anche per farcire i panini, sandwich o per arricchire burger vegetariani. E che dire del profumo alla menta, una vera bontà! Pronti allora per preparare con me questo gustosissimo contorno con carciofi? Seguitemi in cucina e vediamo come fare!
Se, come me, amate i carciofi, vi consiglio anche queste ricette: CARCIOFI ALLA PIZZAIOLA, CARCIOFI E PATATE AL GRATIN; PASTICCIO DI CARCIOFI E PATATE; FRITTATA DI CARCIOFI DI MAMMA FRANCESCA.Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per i carciofi al limone
- 8Carciofi
- 2Limoni
- 1 bicchieredi aceto (circa 100 ml)
- 1/2 bicchieredi olio di oliva (circa 60 ml)
- 1 spicchiod’aglio
- q.b.di sale
- q.b.di menta fresca
Strumenti
- 1 Pentola
- 1 Ciotola
Preparazione dei carciofi al limone
Prima di tutto mondate i carciofi dai gambi e dalle foglie esterne più dure. Tagliate le cime e ricavate solo i cuori. Tagliateli in 4 parti e lasciateli a bagno in acqua e succo di 1 limone per non farli annerire.
Portate a bollore in una pentola dell’acqua salata con l’aceto e tuffateci le fette di carciofo. Sbollentateli per 10 minuti.
Scolate perfettamente le fette dei carciofi e versatele in una ciotola da portata. Condite con l’aglio tritato, la menta a pezzetti, un pizzico di sale, olio di oliva e il succo di un limone.
Servite i carciofi al limone come contorno, tra gli antipasti, nei buffet o come farcitura per panini e sandwich, sono una vera delizia, parola mia!
Buonissimo!Devo dire che i carciofi crudi non mi piacciono tanto ma questa ricettina la proverò sicuramente …:)
Grazie della visita Silvia!