I biscotti allo zenzero sono buonissimi ma soprattutto facili e veloci da preparare. Il loro gusto leggermente speziato li rende perfetti non solo a colazione, ma anche per accompagnare un thè o una tisana al pomeriggio. In famiglia li amiamo davvero tanto e sono molto carini da presentare anche sulle tavole natalizie, dopo il pasto. Quella che vi presento oggi è la ricetta base; potete arricchirla a vostro gusto con gocce di cioccolato, con uvetta, con mandorle o noci tritate, insomma potete sbizzarrirvi con la fantasia. Ed ora seguitemi nella preparazione di questi meravigliosi biscotti; sono talmente buoni e belli che potete anche confezionarli per bene e regalarli a Natale! Io ho usato delle formine natalizie, ho creato delle stelle, stelle comete e alberelli. Voi date ai vostri biscotti la forma che preferite!
- Preparazione: 10+30 riposo Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 12 Pezzi
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
300 g Farina 0
-
150 g Burro (o 120 ml di olio di semi di girasole)
-
120 g Zucchero
-
2 cucchiai Zenzero in polvere
-
2 Uova
-
1/2 bustine Lievito in polvere per dolci
Preparazione
-
Versate la farina setacciata in una ciotola, aggiungete il lievito e mescolate con le mani. Aggiungete lo zucchero, il burro spezzettato o l’olio, lo zenzero in polvere e le uova, amalgamate per bene il composto. Otterrete un impasto morbido ed omogeneo, facilmente lavorabile e non appiccicoso. Fate riposare l’impasto per 30 minuti.
-
Riprendete l’impasto e tiratelo con l’ausilio di un mattarello in una sfoglia non troppo sottile. Formate i vostri biscotti allo zenzero utilizzando le formine che preferite; van bene anche dei coppapasta oppure formate del bastoncini che taglierete poi a pezzi regolari.
-
Foderate una teglia da forno con carta oleata e adagiatevi i biscotti, leggermente distanziati tra di loro affinchè non si appiccichino tra di loro durante la cottura.
-
Fate cuocere a forno statico, non preriscaldato, a 180° per 20 minuti.
Note
- Come sempre vi consiglio di attenervi alle istruzioni e alle temperature del vostro forno per la cottura di questi deliziosi biscotti.
- Mi raccomando, controllate la cottura dei biscotti, non devono risultare troppo coloriti. Ricordate che i biscotti tendono ad indurirsi un pò fuori dal forno, quindi tirateli fuori quando sono ancora morbidi.
- Se cercate altre ricette di biscotti, vi consiglio quelli con farina di mandorle e yogurt greco, trovate la ricetta QUI!