La Bakewall tart è una crostata di origine inglese, con un gusto che vi sorprenderà! È realizzata da una base di pasta frolla, uno strato di marmellata di lamponi e poi coperta con crema frangipane e mandorle a lamelle! La Bakewell tart è ideale da servire all’ora del thè o a fine pasto, come dessert. È una specie di crostata con pasta di mandorle e marmellata, una vera goduria! La storia narra che questa torta sia nata nel 1820, in seguito ad un errore del cuoco del Whitehorse Inn di Bakewell, in Inghilterra. Il cuoco infatti, invece di incorporare le uova e le mandorle nell’impasto, le trasformò in crema e le aggiunse sulla marmellata, un errore fortunato direi, visto che è venuta fuori questa meraviglia! Vi dico subito che non è un dolce dietetico ma credetemi, una volta a settimana val la pena di sgarrare! Pronti allora per preparare con me questa deliziosa Bakewell tart? Seguitemi in cucina e vediamo come fare!
Se vi piace la pasta di mandorle, non potete perdervi i miei DOLCETTI DI PASTA DI MANDORLE, facilissimi!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8/10 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Bakewell tart
Per la pasta frolla
- 200 gdi farina 00
- 40 gdi zucchero a velo
- 100 gdi burro
- 1uovo
Per la crema frangipane
- 100 gdi burro
- 100 gdi zucchero
- 3uova
- 125 gdi farina di mandorle
- Buccia di 1 limone grattugiata
Per la farcitura
- 200 gdi marmellata di lamponi
Per la decorazione
- q.b.di mandorle a lamelle
Strumenti per la preparazione della Bakewell tart
- 2 Ciotole
- 1 Mattarello
- Carta forno
- Pellicola per alimenti
- 1 Teglia per crostate da 26 cm
- 1 Forchetta
- 1 Cucchiaio di legno
- 1 Spatola
Preparazione della Bakewell tart
In una ciotola mescolate la farina con lo zucchero a velo. Aggiungete l’uovo e cominciate ad impastare. Aggiungete anche il burro e continuate ad impastare. Lavorate brevemente per non riscaldare il burro e formate il panetto. Coprite la ciotola con pellicola da alimenti e fate riposare l’impasto in frigo per 30 minuti.
Stendete l’impasto con il mattarello direttamente sulla carta da forno ad uno spessore di 3 mm circa, se vi sembra troppo morbida, infarinate leggermente la superficie. Adagiate la sfoglia con la carta da forno nella teglia per crostate, eliminate la pasta in eccesso passando con il mattarello sulla teglia. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e fate cuocere in forno statico preriscaldato, a 180° per 15 minuti.
Nel frattempo, preparate la crema frangipane. In una ciotola mescolate il burro con lo zucchero, aggiungete le uova una per volta. Aggiungete la buccia grattugiata del limone e la farina di mandorle, amalgamate per bene con un cucchiaio di legno.
Tirate fuori la base dal forno, spalmate la marmellata sulla base di pasta frolla. Versate sopra la farcitura di crema di mandorle, livellate con una spatola e decorate con mandorle a lamelle a piacere.
Fate cuocere la Bakewell tart per altri 30 minuti, sempre in forno statico e a 180°, fino a quando risulterà bella dorata.
Fate raffreddare la crostata prima di sformarla su un piatto da portata e servite!
Note
– Potete anche aggiungere alla crema frangipane 1 cucchiaino di aroma alle mandorle.
– Se preferite una marmellata meno aspra, potete sostituire quella di lamponi con marmellata di fragole.