Una golosità assoluta? I biscotti morbidi al cioccolato e frutta secca! Eh si, perchè diceva mia nonna che buono con buono fa… ancora più buono, e se non si ha la bizzarra idea di sperimentarlo spalmando la nutella sul salame il concetto è profondamente vero. Questa ricetta infatti è stata “rubacchiata” da quel blog meraviglioso che è “Cucinare è come amare”, un vero paradiso per gli amanti dei dolci, con foto che ti fanno venire l’acquolina in bocca. “Questa la provo subito” mi sono detta, visto che da un pezzo a questa parte ho sempre voglia di cioccolata. Ma potevo semplicemente copiarla? Non è nelle mie corde, è più forte di me, e frugando nel “cassetto delle risorse” ho trovato residui di noci, mandorle e granella di nocciole, sacchettini a metà – naturalmente ben chiusi – che attendevano solo l’occasione per essere usati degnamente. Ed ecco il risultato… bhè, la foto non è bella come quelle del blog in questione, magari prima o dopo imparerò… ma i biscotti sono superlativi, anzi lo erano, perchè sono volati via in un battibaleno!

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 25 biscotti circa
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
230 g Farina
-
100 g Zucchero
-
1 Uovo
-
70 g burro
-
150 g cioccolato fondente
-
1 cucchiaino cacao in polvere
-
1 bustina lievito per dolci
-
1 cucchiaino estratto di vaniglia
-
1 pizzico sale
-
qb noci in pezzi
-
qb nocciole
-
qb Mandorle in scaglie
-
qb Zucchero a velo vanigliato
Preparazione
-
Sciogliere a bagno maria il cioccolato nel burro, mescolando bene. Far raffreddare e nel frattempo preparare l’impasto.
-
Mescolare ( a mano o nella planetaria) la farina, lo zucchero, l’uovo, il pizzico di sale, il lievito e l’aroma di vaniglia. Aggiungere anche il cacao e amalgamare perfettamente gli ingredienti. Aggiungere quindi la crema di burro e cioccolata. Mescolare molto bene, ne risulterà un composto un po’ appiccicoso, aggiungere la frutta secca, mescolare in modo che si distribuisca uniformemente nell’impasto, avvolgerlo con pellicola e riporlo in frigorifero per una mezz’ora.
-
Mettere lo zucchero a velo in una piccola ciotola, formare con l’impasto delle palline poco più grandi di una noce e “bagnarle ” bene nello zucchero a velo. Disporre le palline su una placca da forno ricoperta da carta forno, distanziandole perchè in cottura aumenteranno di volume.,
-
Cuocere in forno STATICO preriscaldato a 180° per 15 minuti. Vi sembreranno molto morbidi ma vanno bene così, cambieranno consistenza raffreddandosi.
Note
E ora chiudi gli occhi e assaggia… poi torna qui e scrivimi che hai provato 😉