Ricetta anelli al salmone
Gli anelli al salmone sono a prova di pigrizia o mancanza di tempo.
Un’idea velocissima per accompagnare un aperitivo o semplicemente per aggiungere un antipasto in più all’ultimo momento, gli anelli al salmone piacciono a tutti e sono piacevolissimi alla vista. Il ripieno non richiede nessuna cottura, una confezione di sfoglia ce l’abbiamo tutti sempre in casa pronta all’uso e la cottura è velocissima. Belli caldi, fragranti e stuzzicanti sono un’idea semplice per molte occasioni. Il sesamo si abbina benissimo al sapore del salmone e li rende originali sia al gusto che alla vista.
Ingredienti
- una confezione di formaggio cremoso
- 80 g. di salmone affumicato
- un uovo intero
- un tuorlo
- due cucchiai di latte
- sesamo qb
- una confezione di pasta sfoglia rettangolare.
Procedimento
Frullare nel mixer il salmone, l’uovo e il formaggio cremoso fino a ottenere una crema. Non dovrebbe occorrere l’aggiunta di sale, perchè il salmone è salato di suo, ma dal momento che i gusti non sono tutti uguali assaggiare la crema ed eventualmente aggiungerne un pizzico.
Tagliare la sfoglia in due nel senso della lunghezza e tagliarla a strisce di circa 2 cm. di spessore. Unire le due estremità di ogni striscia in modo da formare degli anelli, premere bene con le dita eventualmente appena inumidite, quindi disporli su una teglia foderata di carta forno.
Riempire quindi ogni anello con un cucchiaio di crema, spennellare con il tuorlo mescolato al latte in modo che la superficie rimanga bella lucida e rifinire con il sesamo.
Infornare a 200° in forno possibilmente ventilato per circa 15 minuti, sanno pronti quando saranno gonfi e dorati.
Gli anelli al salmone sono ideali per un buffet, un apericena o un antipasto veloce prima di una cena di pesce, nessuna fatica e massimo risultato. E per una cena di terra? Ci sono i torchietti allo speck!


Si staccano dalla carta? l’idea è ottima!
🙂 Si staccano perfettamente Fausta, basta una paletta di metallo e sono deliziosi e velocissimi