Il Plumcake variegato ricotta e cacao sono uno dei quei dolci ottimi soprattutto per la colazione, inzuppati nel latte diventano morbidissimi e si sciolgono in bocca. Con questo dolce dal aspetto bicolore il vostro risveglio sarà decisamente un altra cosa. Una ricetta facilissima e leggera anche se c’è la presenza delIa ricotta all’interno dell’impasto, questo perché non contiene burro ma semplicissimo olio di semi. Un Plumcake bellissimo da vedere e servire in tavola, un dolce soffice ideale anche per la merenda di tutta la famiglia, che unisce gusto e delicatezza in una sola ricetta.
Il Plumcake variegato è una ricetta classica che si prepara in uno schiocco di dita, Dovete solo una volta preparato l’impasto dividerlo e unire la parte di cacao a una metà e poi inserire strato dopo strato i due composti che durante la cottura si misceleranno insieme. Una volta cotto e sfornato otterrete un risultato perfetto e pieno di gusto un dolce esteticamente bello e buono !!
Leggi anche come fare la Ciambella marmorizzata..senza burro
Seguimi anche su facebook “ Trenette, pennette e un qb di fantasia ”
Plumcake variegato ricotta e cacao sono uno dei quei dolci ottimi soprattutto per la colazione. ricetta facilissima e leggera, non contiene burro ma semplicissimo olio di semi. dolce soffice ideale anche per la merenda di tutta la famiglia…
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 35 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6
- Costo: Economico
Ingredienti
-
280 g Farina
-
2 Uova
-
180 g Zucchero
-
150 g Ricotta
-
120 g Latte
-
100 g Olio di semi di girasole
-
20 g Cacao amaro in polvere
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
Preparazione
-
Plumcake variegato ricotta e cacao…
Per preparare questo delizioso Plumcake variegato ricotta e cacao, dobbiamo inserire in una ciotola le uova intere e lavorarele con una frusta elettrica insieme allo zucchero, fino a renderle gonfie e spumose.
-
Unire sempre lavorando il composto con la frusta la ricotta, il latte e l’olio a filo amalgamare bene.
-
A questo punto versate la farina setacciata con il lievito e incorporare bene il tutto. Dividete l’imasto a meta, e su una parte inserite il cacao amaro. Se la parte del cacao dovesse risultare troppo asciutto aggiungete 1-2 cucc.ai di latte.
-
Foderate una forma da plumcake con cartada forno e iniziamo a intervallare i due composti. Indserite all’inteno prima il composto chiaro, poi con un cucchiaio pulito prendete un po di composto e disponetelo sopra a quello chiaro non a coprirlo tutto.
-
Continuate ad intervallare i due composti fino a esaurimento del’impasti. Spolverate sopra creando delle righe trasversali con delle scagliette di cioccolato e infornate a 180° per 30-35, prima di sfornare fate la prova stecchino…sfornare il dolce e lasciate raffreddare…Buon appetito
Note
Ti potrebbe interessare…