Crostata con crema di ricotta ai fichi...un dolce delizioso in tutti i suoi aspetti. Morbida, golosa e decisamente profumata. Un dessert che chiuderà in bellezza le vostre cene e vi farà fare un figurone, sia come sapore che come presentazione. Si prepara in modo semplice anche se ci sono diversi passaggi…ma vi assicuro che ne vale la pena. La Crostata di crema di ricotta e fichi e preparata con una base di frolla semplice quella che si utilizza per le crostate è arricchita da una crema leggera di ricotta dove al interno viene inserito il fico cotto, e ne si avverte il gusto ad ogni morso….allora volete saper come si prepara!?…Leggete qui sotto agli ingredienti con tutti i procedimenti e il passo, passo…Buon divertimento !!
Seguimi anche su facebook “ Trenette, pennette e un qb di fantasia ”
Crostata con crema di ricotta ai fichi...un dolce delizioso in tutti i suoi aspetti. Morbida, golosa e decisamente profumata. Un dessert che chiuderà in bellezza le vostre cene…
Crostata con crema di ricotta ai fichi
INGREDIENTI
260 gr di farina
1 uovo intero
100 gr di burro
100 gr di zucchero
sale
per la crema di ricotta e fichi
300 gr di ricotta
1 albume
110 gr di panna fresca
30 gr di zucchero
8 fichi
30 gr di burro
4 cucc.ai di zucchero
qb di zucchero di canna
per la decorazione
4 fichi freschi
foglioline di pasta frolla
Preparazione
Per prima cosa prepariamo la salsa ai fichi; lavate i fichi e tagliateli in quattro senza togliere la buccia. Mettete il burro in un pentolino insieme allo zucchero, fate sciogliere il tutto poi unite i fichi tagliati, lasciate cuocere per una 15′, a fuoco moderato senza mescolare. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Passiamo alla frolla; in una terrina inserire la farina setacciata con il pizzico di sale. lo zucchero, l’uovo e il burro morbido. Impastare velocemente formare un panetto e coprire con pellicola e far riposare in frigo per 30′. Stendere la frolla su un foglio di carta da forno infarinato e poi disponetela in una tortiera da crostata, rifilare i bordi e mettete l’impasto coperto da una parte, bucherellare la base con i rebbi di una forchetta e coprirla con la stagnola e ceci. Infornare a 180° per una 20′.
Nel frattempo prepariamo la farcitura; mettete in un a ciotola la ricotta, la panna insieme allo zucchero, mescolate fino a formare una crema soffice, unire l’albume leggermente sbattuto e i fichi cotti ben scolati dallo sciroppo, che metterete da parte.
Sfornare la base della frolla togliere alluminio e ceci. A questo punto tirare la frolla fuori dal forno e distribuire la crema di ricotta e fichi, livellate bene fino ai bordi, spolverate con zucchero di canna tutta la superficie.
Infornare a 180° per altri 15′, sfornare e lasciate raffreddare all’interno della tortiera. Con l’impasto rimasto allungatelo su un foglio di carta da forno con l’aiuto di un mattarello, con uno stampino a forma di foglia ricavate tante piccole foglioline e delle goccioline, cuocete in forno a 170° per 5-10′ devono leggermente colorire.
Decorate con le foglioline di pasta frolla e fichi freschi precedentemente lavati e tagliati a spicchi. Servite accompagnata da un goccino di sciroppo dei fichi cotti…Buon appetito!!
Crostata con crema di ricotta ai fichi ….
molto invitante che bella complimenti 🙂
Magnifica. Complimenti!
Meravigliosa proprio questa ricetta, bellissima da vedere e buonissima da gustare.
Che bella questa torta, bella e sicuramente buonissima!!! Appena compro i fichi la provo
bellissima ed invitante… ho degli ultimi fichi, la proverò. bravissima
Sembra deliziosa oltre che bellissima!
Davvero una bella crostata… poi i fichi fanno da scenografia…
Una crostata strepitosa come del resto le altre tue ricette 🙂