Insalata di fagioli, fagiolini e mandorle: un piatto che può essere servito come contorno, oppure prediligerlo come piatto unico per pranzo o per cena. Quest’insalata la potete gustare sia calda che fredda è ottima comunque, oggi vi spiego nel dettaglio come la preparo.
Potete seguire le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK.
Sui miei canali social —> Instagram – Pinterest – Twitter – YouTube – TikTok.
Se apprezzate i fagiolini e i fagioli vi lascio qualche idea sfiziosa da provare:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per “Insalata di fagioli, fagiolini e mandorle”
Strumenti per Insalata di fagioli, fagiolini e mandorle”
Passaggi
1) Spuntate nelle due estremità opposte i fagiolini, poi lavateli accuratamente sotto acqua corrente.
1) Portate a bollore abbondante acqua in una casseruola, appena raggiunge il bollore mettete a cucinare i fagiolini, se sono di media misura lasciateli cuocere per 15 minuti, se più sottili bastano 10 minuti, se più spessi ne occorreranno 18 – 20 minuti.
Intanto tostate le mandorle per qualche minuto in un padellino.
2) Raccogliete i fagiolini e poneteli in una ciotola.
3) Unite i fagioli, io ho usato i fagioli pronti, quindi li ho scolati dal liquido di conservazione e li ho sciacquati bene sotto acqua corrente.
4) Conditeli con il sale e l’olio.
5) Unite anche le mandorle precedentemente tostate.
6) Trasferite il tutto in un bel piatto da portata.
Conservazione
L’insalata si mantiene bene per un paio di giorni racchiusa in un contenitore ermetico posto in frigorifero.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.