Burger di fagioli cannellini
Salve, se amate provare piatti un po’ diversi dal solito vi consiglio i “Burger di fagioli cannellini”, prepararli non è difficile, poi dovete sapere che non ho usato le uova, ma le ho sostituite con una patata che a mio avviso dà un ottimo gusto a questi deliziosi burger! Volete prepararli anche voi? Se la risposta è sì… seguitemi in cucina e provate a seguire i semplici passaggi che vi spiegherò dettagliatamente.. 😉
Burger di fagioli cannellini
Ingredienti:
- 400 gr. di fagioli (già cotti)
- 1 patata da peso netto 160 gr.
- 30 gr. di parmigiano grattugiato (o parmigiano vegano)
- 50 gr. di pangrattato
- prezzemolo
- noce moscata (a piacere)
- un pizzico di curcuma (a piacere)
- sale q.b
- olio evo q.b
PREPARAZIONE.
Premetto che io ho utilizzato i fagioli secchi, quindi li ho messi in ammollo in acqua fredda la sera precedente e li ho lasciati in ammollo tutta la notte, la mattina successiva li ho scolati e sciacquati, poi li ho cucinati in un’ampia pentola in acqua bollente non salata, il tempo di cottura è di 75 minuti.
Se volete accorciare i tempi vi consiglio di usare i fagioli cotti, se non avete molto tempo a disposizione sono l’ideale! 😉
- La patata andrà cotta, quindi pelatela, lavatela, tagliatela a pezzetti e bollitela per 15- 20 minuti al massimo, poi scolatela.
- Ora che avete gli ingredienti pronti basterà veramente poco per preparare i burger, infatti dovrete inserire nel robot da cucina: i fagioli cotti, la patata, il parmigiano grattugiato, una presa di sale, un pochino di noce moscata e curcuma (se vi piacciono queste spezie naturalmente) e il prezzemolo tritato.
- Tritate bene il tutto poi trasferite il composto in una ciotola e unite 50 gr. di pangrattato.
- Formate 4 polpettone, schiacciatele e passatele in un pochino di pangrattato.
- Scaldate un filo d’olio in padella, appena si scalda adagiate i burger, cucinateli 3-4 minuti da una parte, poi rigirateli e lasciateli in padella altri 3-4 minuti.
Ed ecco pronti i “Burger di fagioli cannellini” da servire con una buona insalata fresca, o verdure grigliate.. Un piatto ottimo che potete proporre e gustare sia a pranzo che per cena!
Potete provare anche questi BURGER DI CECI LIGHT.
Se vi piacciono le mie ricette le potete trovare anche sulla mia pagina Facebook. 🙂
Ciaooooo cara, si possono cucinare anche al forno? Se si i tempi non cambiano e il forno a 180°? Grazie baciiiiii
Ciao Linda, certo che si possono cucinare nel forno, i tempi di cottura sono intorno ai 15 minuti con il forno a 180 gradi, comunque controlla, quando sono belli dorati li puoi sfornare.. 😉
Ti ringrazio, proverò a farli di sicuro.
🙂
Ok! Fammi sapere.. 😉
Ah però !!! questi li devo provare, ho fatto gli hamburguer con fagioli rossi ma con i fagioli bianchi no e i tuoi sono molto invitanti.
Li proverò sicuramente !
Ciao Claudia, ma grazie carissima.. :-* Baci!!
Ahhh burger gustosi, io dovere fare 😛
Grazie Andrea! 🙂
Molto buoni, mi piace la tua ricetta !!!
Grazie!! 😀
che bell’idea, non ci avevo mai pensato. Me ne hai fatto venire una gran voglia
Mi fa tanto piacere Giovanna! Grazie.. 🙂
Deliziosi, devo provarli
Te li consiglio Aurora sono ottimi.. ^_^ Grazie mille..
ciao Ivana cara, mi sembrano buonissimi questi burger!!!!! bravissima!!! un abbraccio e buon anno di cuore Lory
Grazie mille Lory, buon anno anche a te.. Baci :-*
Sono davvero eccezionali questi burger poi amo la curcuma! Brava!
Grazie mille Paola! 🙂 Piace tanto anche a me la curcuma..
Troppo buoni . Complimenti.
Grazie Lucy!! 🙂
Che bella idea! Rimangono croccanti o morbidi?
Ciao Raffaella, grazie!! Sono morbidi dentro, ma la crosticina fuori è croccante.. ^_^