Miei cari lettori, oggi voglio parlarvi della “Pasta brise’ senza burro”, per la preparazione bastano pochissimi minuti, l’unica cosa che esige è un po’ di riposo in frigorifero. Questa base è veramente l’ideale per la realizzazione di salatini, stuzzichini e torte salate, in più avendo sostituito il burro con l’olio extra vergine d’oliva diventa anche più leggera e adatta anche a chi è intollerante ai latticini.. Che ne dite la prepariamo insieme? Se la risposta è sì… seguite i semplici passaggi.. 🙂
Pasta brise’ senza burro
Ingredienti:
- 300 gr. di farina 0
- 100 gr. di olio evo
- 100 gr. di acqua naturale fredda
- 3 gr. di sale
Preparazione.
Pesate tutti gli ingredienti.
In un’ampia terrina setacciate la farina, procedete facendo un buco in mezzo e versando: l’olio, l’acqua ben fredda e il sale, impastate bene il tutto e formate un bel panetto, questa operazione la potete anche fare utilizzando la planetaria con il gancio ad uncino.Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e riponete in frigorifero per 40 minuti.
Trascorso il tempo di riposo potete riprendere la vostra “Pasta brise’ senza burro” e stenderla su un foglio di carta forno con il matterello, se necessario spolverizzatela con un pochino di farina, altrimenti potete anche stenderla tra due fogli di carta forno… l’importante è che la stendiate sottile, così si cucinerà in modo omogeneo e impiegherà meno tempo in cottura.Potete come già vi anticipavo preparare tanti rustici l’importante è che la stendiate molto sottile come quella che acquistate al supermercato, questa versione è ottima anche per la realizzazione di quiche e torte salate farcite.
Per trovare qualche spunto gustoso vi lascio la pagina della “Raccolta torte rustiche” dove troverete tante idee per tutti i gusti, clicca QUI per la raccolta..
Una buona variante è la “Pasta brise’ al pistacchio”, ottima anche questa versione.. QUI per la ricetta.. :-), con cui ho preparato la deliziosa “Quiche tricolore” che vi consiglio.. QUI ed andrete a leggere questa bontà! 🙂
Mi potete seguire anche su Facebook.
Hi dear.. The blog is awesome. I invite you to my blog. Of course if you want to come 🙂
Thanks!!! 🙂
Che bontà…serene feste pasquali a voi!!
Grazie Gabriella, serene feste anche a te! 🙂