Cavolo cappuccio e gamberetti in padella: un piatto che può essere servito come antipasto in piccole porzioni, oppure può essere assaporato come piatto unico per cena. La ricetta è semplicissima, io di solito lo preparo con i gamberetti surgelati già pronti all’uso, che vado a cucinare in padella dopo averli fatti scongelare insieme alla verdura tagliata a fettine sottili, il tuto cotto in pochi minuti, per un risultato veramente appetitoso.
Potete seguire le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK.
Sui miei canali social —> Instagram – Pinterest – Twitter – YouTube – TikTok.
Nel mio blog potete trovare svariate ricette proprio con il cavolo cappuccio, ve ne lascio alcune da provare:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti per “Cavolo cappuccio e gamberetti in padella”
Strumenti per il “Cavolo cappuccio e gamberetti in padella”
Passaggi
2) Dividete il cavolo a metà, lavate e tagliate finemente il prezzemolo, pelate e lavate e tritate anche lo scalogno.
3) Tagliate a fettine sottili la metà del cavolo cappuccio. Mettetelo a bagno lavandolo accuratamente.
4) Sciacquatelo e scolatelo bene e mettetelo in una ciotola.
5) Versate l’olio in padella, scaldatelo un pochino poi mettete lo scalogno a rosolare.
6) Ora aggiungete i gamberetti, salateli con un pizzico di sale.
7) A seguire il cavolo cappuccio, salate anche la verdura, mescolate e cucinate per una decina di minuti a fiamma media. Nell’insieme si dovrà cucinare e asciugare per bene, a questo punto potete spegnere e aggiungere il prezzemolo tritato.
Conservazione
Il piatto si mantiene bene per 2 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.