Insalata di salmone con cavolo viola, finocchi e melograno: un’idea gustosa e particolarmente originale! Io utilizzo il salmone affumicato e condisco il tutto con una citronette preparata con: succo d’arancia, succo di limone, olio e sale. Vi assicuro che il condimento rende benissimo ed esalta tutti gli ingredienti. Un piatto che propongo a pranzo, oppure per cena e mi capita di servirla anche come antipasto in occasione di pranzi o cene a base di pesce.
Potete seguire le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK. Sui miei canali social —> Instagram – Pinterest – Twitter – YouTube.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la citronette
Strumenti
Passaggi
1) Su un tagliere tagliate finemente la metà del cavolo viola, poi mettete le fettine sottili ottenute a bagno in acqua fredda (io uso un pochino di bicarbonato per le insalate).
2) Ora procedete con il finocchio: dividetelo a metà tagliate le parti esterne o quelle rovinate e poi riducete a striscioline, anche queste andranno a bagno insieme al cavolo.
3) Sgranate i chicchi dal melograno dividendolo dapprima a metà e poi con un pochino di pazienza ricavate tutti i chicchi.
4) Tagliate a listarelle di circa 2 cm anche le fettine di salmone affumicato.
5) Spremete mezzo limone e mezza arancia, versate il succo in un vasetto dove andrete ad aggiungere anche 3 cucchiai di olio e due pizzichi di sale fino. Chiudete il vasetto ed emulsionate bene.
6) Sciacquate accuratamente le verdure a bagno, scolatele molto bene e mettetele in un’insalatiera insieme ai chicchi di melograno e le fettine di salmone.
Per finire condite il tutto con la citronette.
Ed ecco pronta da servire e gustare la vostra “Insalata di salmone con cavolo viola, finocchi e melograno”.
Conservazione
L’insalata può essere preparata anche qualche ora prima di servirla a tavola avendo l’accortezza di condirla prima di gustarla.
Questa insalata si mantiene bene per 1 giorno conservata in frigorifero in un contenitore ermetico.
Insalate da gustare anche d’inverno..
Potete provare anche l’insalata invernale, composta da indivia belga rossa, melograno, sedano e mandorle tostate —> CLICCANDO QUI.
CLICCANDO QUI potrete leggere l’insalata di gamberoni avocado e indivia belga.
QUI trovate l’insalata invernale con avocado e carciofi crudi.
CLICCANDO QUI accederete all’insalata russa con maionese vegana.
Dosi variate per porzioni