Pesto di menta
Salve a tutti, oggi condivido con voi il “Pesto di menta”, il condimento ideale da preparare e sopratutto gustare in questo periodo dell’anno, infatti in questo periodo la menta è fantastica, quindi perché non approfittarne per renderla protagonista di un buon pesto? Vi dirò che io lo utilizzo per condire la pasta sia calda che fredda, oppure il riso e i cereali, ma sappiate che potete utilizzarlo come salsa per accompagnare e arricchire carni bianche o pesce azzurro cotti semplicemente a vapore. Se vi stuzzica l’idea venite a scoprire com’è semplice da preparare.. 😉
Pesto di menta
Ingredienti:
30 gr. di foglioline di menta fresca
15 gr. di pinoli – oppure – nocciole
15 gr. di parmigiano grattugiato
sale q.b
olio evo 3 – 4 cucchiai a seconda dei gusti potete toglierne o aggiungerne.
PREPARAZIONE.
Lavate e tamponate delicatamente le foglioline di menta.
Tritate i pinoli, in alternativa potete utilizzare anche le nocciole, infatti io a volte vario il tipo di frutta secca e in alcuni casi preferisco le nocciole come nella ricetta che vi linkero —> QUI dove ho abbinato il pesto alle seppie e devo ammettere che l’abbinamento è ottimo e vale la pena provarlo!
Ora mettete tutto in una ciotola a bordi alti cioè: le foglioline di menta, il parmigiano grattugiato, i pinoli (o nocciole) tritati, una piccola presa di sale e l’olio, tritate il tutto utilizzando un mix ad immersione, potete fare la stessa operazione con il robot da cucina. Comunque come dico sempre assaggiate per verificare se la consistenza e la sapidità sono di vostro gradimento.. 🙂
Ed ecco pronto il vostro “Pesto di menta” che potete utilizzare per condire la pasta o il riso, oppure potete spalmare sulle tartine o sui crostini, o ancora come salsina da accompagnare a carni bianche o a pesce azzurro semplicemente cotto a vapore o lessato, vedrete… darà un tocco in più ai vostri piatti!
Se vi piacciono le mie ricette potete trovarle anche su Facebook.