Involtini di salmone con pesto di broccolo romanesco
Salve, oggi vi propongo un finger-food dal gusto particolarmente appetitoso… ecco gli “Involtini di salmone con pesto di broccolo romanesco” questa è una ricetta perfetta da proporre in occasione di un pranzo o una cena a base di pesce, ottima da servire come antipasto, in più dovete sapere che è anche semplicissima da realizzare, basta solo seguire la ricetta del “Pesto di broccolo romanesco con noci e pistacchi” che trovate QUI, dopodiché in pochi minuti preparerete questi buonissimi involtini con il salmone affumicato. 😉 Se vi stuzzica l’idea seguite i passaggi..
involtini di salmone con pesto di broccolo romanesco
Ingredienti per 4 involtini:
- 100 gr. di salmone affumicato
- 2 cucchiai di pesto di broccolo romanesco clicca QUI per la ricetta
PREPARAZIONE.
Per realizzare questa ricetta dovrete innanzitutto preparare il pesto di broccolo romanesco arricchito con noci e pistacchi, poi dovrete farcire ogni fettina di salmone affumicato con due cucchiaini di pesto e spalmarlo al cento di ogni fetta. Arrotolate la fettina di salmone e con un coltello tagliatela a metà, sulla superficie di ogni piccolo involtino potete spolverizzare un pochino di granella di pistacchi..
Ed ecco che con pochi e semplici gesti avrete preparato un delizioso e semplicissimo antipasto freddo da servire in occasione di un pranzo o una cena a base di pesce. Con il pesto che vi rimane potrete condire un buon piatto di pasta, oppure utilizzarlo per preparare delle ottime tartine da servire in occasione di un aperitivo o in un buffet..
Se vi piace il salmone vorrei suggerirvi anche questo buonissimo e semplicissimo primo piatto che ho chiamato “Trofie caserecce con salmone gamberetti e noci, CLICCA QUI per andare a leggere la ricetta.. 😉
Un altro buon secondo che potrebbe interessarvi e vede protagonista il salmone e si chiama “Salmone marinato in crosta croccante CLICCA QUI se vuoi leggere la ricetta.. 🙂
Puoi seguire le mie ricette anche su “Facebook“.
Di ottima lavorazione e delizioso risultato, molto bene.
Grazie mille! 🙂
Sai perché mi piace tantissimo il tuo blog, perché sei una super cuoca sempre innovativa con ricette che e connubi che mai mi immaginerei… Grazie
Ciao Angela, tu sei veramente tanto, tanto carina!! Mi fai arrossire.. ^_^ Grazie per seguire con tanto affetto il mio blog.. sono onorata! Baci cara! :-*
Bellissima presentazione per un antipasto goloso
Ti ringrazio Patrizia!! 🙂
Un abbinamento curioso da provare assolutamente. Grazie per la condivisione
Grazie a te Ombretta! 🙂
Ciao! Io adoro il salmone, e appena riesco, cerco di cucinarlo, anche se non capita spesso.
Però vado a vedere la ricetta delle trofie, sono più portata per cucinare la pasta. Per la cena di San Valentino, purtroppo, ho già dato il meglio di me…
patate al forno crude e quasi senza sale…
Stendiamo un velo pietoso…
Un bacio!
Ciao Barbara, anche a me piace moltissimo il salmone, che oltretutto è anche versatile e semplice da preparare, questa ricetta poi non ha neanche bisogno di tanti passaggi, comunque se ti piace di più la pasta, la ricetta che hai scelto è veramente appagante.. Bacioni e buona giornata! :-*
No vabbè questa davvero te la “rubo”!! Stupenda anche la foto, brava!!
Grazie di <3