Ravioli dolci di ricotta e cannella Sono veramente deliziosi e leggeri questi dolcetti. Provate a prepararli sostituendo il classico ripieno di ricotta con una buona crema pasticcera
- Preparazione: 40+30 per il riposo Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Frolla
-
Farina 250 g
-
Uova 1
-
Burro 30 g
-
Grappa 30 ml
-
Zucchero 50 g
-
Sale 1 pizzico
-
Olio di semi di arachide (Per friggere)
Ripieno
-
Ricotta di pecora 500 g
-
Zucchero a velo 150 g
-
Cannella in polvere 1 cucchiaino
-
Scorza di limone grattugiata 1
Preparazione
-
Ravioli dolci di ricotta e cannella
Per prima cosa dovete preparare la ricotta: Setacciate la ricotta insieme allo zucchero a velo e lasciatela sgocciolare in un colino tutta la notte.
In una terrina miscelate il burro ammorbidito, la farina, l’uovo un pizzico di sale, e un bicchierino di grappa.
Amalgamate gli ingredienti e impastate fino ad ottenere un composto elastico liscio e omogeneo.
Formate una palla, coprire con un piatto e fate riposare circa 30 minuti.
Riprendete la ricotta aggiungete un cucchiaino di cannella e amalgamatela per un attimo.
Riprendete la pasta, stendetela in una sfoglia spessa circa 3 mm, distribuitevi due cucchiaini di ripieno ben distanziati tra loro
ricoprite con la pasta ripiegandola su se stessa sigillate molto bene i bordi e ricavate dei ravioli.Ci sono due possibilità potete friggerli, oppure cuocerli al forno
Scaldare l’olio di semi in una padella e friggere pochi ravioli alla volta per non far scendere la temperatura dell’olio.
Girare i ravioli per farli dorare su entrambi i lati,
scolateli e fateli asciugare su carta assorbente,
lasciateli raffreddare e serviteli cosparsi di zucchero a velo.Se volete cuocerli in forno; preriscaldate il forno a 200°C e cuocete per 20 minuti o fino a quando avranno preso un colore dorato.
Note
Ravioli dolci di ricotta e cannella
Siete golosi ? vi piacciono i miei dolci? seguitemi.
Se vi piacciono le torte QUI troverete tante ricette facili e veloce da preparare, Vi consiglio di guardare anche QUI pasticceria
Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguitemi sul blog In cucina con Marghe E per rimanere sempre aggiornati fai anche un salto sulla mia fan bage di facebook Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!