
- Preparazione: 60 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Zucchine 500 g
-
Olio extravergine d'oliva 100 g
-
Cipolle 100 g
-
Polpa di pomodoro 500 g
-
Olive verdi (snocciolate) 150 g
-
Sedano bianco 200 g
-
Capperi sotto sale 2 cucchiai
-
Aceto 1 bicchierino
-
Zucchero 25 g
-
Pinoli 20 g
-
Sale q.b.
-
Pepe q.b.
Preparazione
-
Prima di preparare la caponata di zucchine alla siciliana
Tagliate le zucchine a dadi non troppo piccoli senza sbucciarle, mettetele in una terrina e ricopritele con un po di sale fino; scolatele dopo mezz’ ora, passatele sotto l’acqua corrente strizzatele, e asciugatele bene in un canovaccio pulito.
Mettete metà olio in un tegame e fatelo riscaldare; gettetevi le zucchine, conditele leggermente con sale e pepe e fatele imdiondire bene; scolateli poi con un mestolo bucato e tenetele da parte.
Versate l’olio di cottura e l’olio rimasto in un tegame mescolatevi la cipolla affettata e fatela stracuocere, ma senza farle prendere colore, aggiungete il sedano tagliato a pezzetti, (dopo averlo sbollentato per 3-4 minuti e den sgocciolato), le olive, mescolate e subito dopo unite la polpa di pomodoro ben schiacciato con una forchetta; condite con un altro pizzico si sale e fate cuocere a fiamma bassissima per circa 10 minuti; quindi aggiungete i capperi, i pinoli, e l’aceto (nel quale avrete sciolto lo zucchero) e continuate la cottura, a recipiente scoperto, mescolando spesso per altri 15 minuti, aggiustate di sale se necessario.
In una terrina versate le zucchine che avevate messo da parte la salsa preparata e, mescolate bene per far si che il tutto si insapori.
Lasciatela raffreddare completamente la caponata di zucchine alla siciliana prima di servirla.
Note
La vera caponata alla siciliana è preparata con le melanzane, ma io oggi l’ho voluta preparare con le zucchine e vi assicuro che il risultato è lo stesso.
Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguitemi sul blog In cucina con Marghe E per rimanere sempre aggiornati fai anche un salto sulla mia fan bage di facebook Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!