La torta di mele di Alessandra Spisni è una torta di una bontà unica! Alessandra Spisni è una delle cuoche più simpatiche della Prova del Cuoco. Bolognese e davvero molto, molto brava, anche se le sue ricette non sono proprio dietetiche. Vidi la Spisni preparare questa torta di mele anni fa, in una delle puntate della trasmissione, e mi sembrò una ricetta davvero molto golosa e assolutamente da provare. Naturalmente è finita dritta dritta nel mio ricettario e da anni la preparo spesso, è davvero una torta con le mele amatissima in famiglia. Ottima da servire a colazione o a merenda, ideale da servire come dessert. Non è molto dietetica ma è così buona e golosa che qualche volta vale proprio la pena di fare uno strappo alla regola e dimenticare la dieta! È morbidissima, umida, ricca di mele e profumata al limone, una vera delizia! Ed ora vediamo assieme come preparare questa torta deliziosissima!
Se vi piacciono le torte di mele, vi consiglio anche queste ricette: TORTA DI MELE CLASSICA; TORTA DI MELE VEGAN; TORTA DI MELE AL CUCCHIAIO.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8/10 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta di mele di Alessandra Spisni
- 4Uova intere
- 150 gdi zucchero
- 150 gdi burro
- 150 gdi farina 00 (o di farro)
- 3Mele Golden
- 1/2 bustinadi lievito in polvere per dolci
- Buccia di 1 limone grattugiata
- 1 pizzicodi sale
- q.b.di zucchero a velo
Strumenti
- 2 Ciotole
- 1 Teglia da 24 cm
- 1 Sbattitore elettrico
- 1 Pentolino
- 1 Coltello
- 1 Spatola
Preparazione della torta di mele di Alessandra Spisni
Lavate le mele, sbucciatele, eliminate il torsolo e tagliatele a tocchetti o a fettine, come preferite, mettetele in una ciotola. Sciogliete il burro in un pentolino, fatelo raffreddare.
Versate le uova intere in una ciotola, aggiungete lo zucchero e montate perfettamente il tutto con uno sbattitore elettrico o, in alternativa, una frusta a mano. Montate il composto per almeno 5 minuti, fino a renderlo gonfio, chiaro e spumoso. Aggiungete anche la buccia del limone grattugiata e il sale, tenete da parte.
Nella ciotola con le mele aggiungete il burro fuso e la farina setacciata con il lievito. Amalgamate per bene.
Unite l’impasto con le mele a quello con le uova, amalgamate il tutto con cura con una spatola.
Versate il composto in una teglia da forno rotonda, di 24 cm, imburrata ed infarinata.
Fate cuocere in forno statico preriscaldato, a 180° per 40/45 minuti.
Fate raffreddare la torta di mele di Alessandra Spisni prima di sformarla su un piatto da portata, spolverizzatela con zucchero a velo e servitela. Sentirete quanto è buona!
Note
– Come sempre, vi consiglio di attenervi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa per la cottura della torta.
– La ricetta originale della Spisni prevede solo 20 minuti di cottura. In realtà il mio forno ne prevede 40/45.
bravissima per tutte le ricette
Grazie mille Rossana!