La torta di mele con crema pasticcera è un dolce soffice e umido, facile da preparare e golosissimo. Una vera delizia che accoglie all’interno mele tagliate a tocchetti e una morbida crema pasticcera in superficie. Le mele ideali per questa torta sono le Renette o le Golden che si ammorbidiscono in cottura, rilasciando il loro sapore dolce e delizioso. La crema pasticcera, densa e vellutata, si aggiunge in superficie e, durante la cottura cade verso il basso unendosi alle mele. Servita tiepida, questa torta è una vera delizia, con i sapori che si fondono in un abbraccio confortevole e familiare. Immaginate un pomeriggio d’autunno, con la pioggia che picchietta dolcemente sui vetri e un profumo caldo e avvolgente che si diffonde per casa. Un profumo che sa di mela e di una morbida crema pasticcera. Questa non è una semplice torta, ma un vero e proprio abbraccio di sapori e tradizioni: la torta di mele con crema pasticcera. Un classico intramontabile che unisce la dolcezza acidula delle mele cotte alla vellutata consistenza della crema, creando un connubio perfetto che delizia il palato e scalda il cuore. Se c’è un dolce capace di raccontare la storia di nonne e pomeriggi in famiglia, è proprio questo. Ideale da servire soprattutto dopo i pasti ma potete anche gustarla a colazione e a merenda! Pronti allora per preparare con me questa buonissima torta alle mele e crema pasticcera? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se cercate altre ricette di torte di mele, ecco altre proposte:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaFornelloFornoForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta di mele e crema pasticcera
Per l’impasto della torta
Per la crema pasticcera
Per la decorazione
Cosa ci serve
Come preparare la torta di mele e crema pasticcera
Prima di tutto preparate la crema pasticcera. In una pentola mescolate con una frusta a mano l’uovo intero con lo zucchero, aggiungete l’amido di mais e mescolate bene fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Unite il latte e mescolate ancora. Aggiungete la buccia di un limone e spostate la pentola sul fuoco. Fate cuocere la crema mescolando continuamente con una spatola per non far formare i grumi, fino a quando si sarà addensata. Eliminate la buccia del limone, coprite la crema con pellicola a contatto e fate raffreddare.
Sbucciate e tagliate le mele a tocchetti, bagnatele con il succo di limone e tenetele da parte.
In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino a quando non diventano chiare e spumose. Unite il latte e l’olio a filo. Aggiungete la farina setacciata con il lievito e la buccia grattugiata del limone, amalgamate per bene. Unite le mele a tocchetti, amalgamate ancora.
Imburrate ed infarinate uno stampo da 26 cm, versate l’impasto e livellate. Aggiungete sulla superficie della torta tanti cucchiaini di crema, sparsi in modo casuale.
Fate cuocere la torta in forno statico preriscaldato, a 170° per circa 35-40 minuti, fate sempre la prova stecchino. Fate intiepidire, sformate e servite la vostra torta di mele e crema con una spolverata di zucchero a velo.
Consigli di Paola
– E’ ottima sia tiepida che fredda. Si conserva fino a 2 giorni a temperatura ambiente poi in frigo ben coperta per 3 giorni.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
Dosi variate per porzioni