La ricetta dei peperoni con tonno in padella è davvero di una bontà unica, non potete non assaggiare questo piatto strepitoso. È una ricetta davvero molto versatile in quanto potete servirla come secondo piatto, come piatto unico oppure come contorno ricco; ideale anche da utilizzare come farcitura di focacce o torte salate. I peperoni al tonno sono ideali da servire anche tra gli antipasti e nei buffet in piedi! Una ricetta che conquisterà tutti, grazie al suo sapore e semplicità di realizzazione. Utilizzate peperoni di colore diverso, gialli, rossi, verdi, per abbellire e colorare il piatto. Pronti allora per preparare con me questi deliziosi peperoni con tonno cotti in padella? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono i peperoni, vi consiglio di provare anche queste ricette:PEPERONI IN PADELLA CON PANGRATTATO
PEPERONI GRATINATI AL FORNO
PEPERONI RIPIENI VEGETARIANI
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per i peperoni con tonno in padella
- 2Peperoni (circa 750 grammi)
- 160 gdi tonno sott’olio
- 4Filetti di alici sott’olio
- 2 cucchiaidi capperi
- 100 gdi olive nere
- 1 spicchiod’aglio
- 1 mazzettodi sedano (o prezzemolo )
- q.b.di olio di oliva
Cosa ci serve
- 1 Casseruola con coperchio
- 1 Coltello
- 1 Cucchiaio di legno
Preparazione dei peperoni con tonno in padella
Prima di tutto lavate per bene i peperoni, tagliateli a metà e privateli dei filamenti bianchi e dei semini. Tagliateli a pezzetti o a fettine.
In una padella versate l’olio di oliva e fate soffriggere per 2 minuti l’aglio, precedentemente lavato e pelato. Aggiungete i peperoni e il sedano tritato, salate leggermente e fate cuocere con il coperchio per 20 minuti, mescolando ogni tanto con il cucchiaio di legno.
Aggiungete anche i filetti di alici sott’olio, i capperi, le olive nere denocciolate e il tonno. Coprite la casseruola e fate cuocere per altri 10 minuti circa, i peperoni devono risultare morbidi.
Trasferite i peperoni con tonno in un piatto da portata e serviteli a temperatura ambiente, risulteranno ancora più saporiti!
Note
– Vi consiglio di accompagnare questo piatto con bruschette calde o pane freschissimo!
– Se utilizzate il prezzemolo, non aggiungetelo subito ma a 2/3 minuti dalla fine della cottura.
– I peperoni con tonno si conservano in frigo per 2 giorni, chiusi in un contenitore ermetico.