Le patate arraganate al forno sono un contorno facile, veloce, sfizioso e accattivante tipico della Basilicata, che si prepara con patate, cipolla, aglio, olio di oliva e origano. Un contorno ideale per accompagnare tutti i secondi piatti, molto semplice e veloce da preparare. Esistono tante versioni di patate arraganate: cotte in padella; con aggiunta di pangrattato, formaggio e pomodori; con aggiunta di altri aromi diversi, ecc. A noi piacciono semplici semplici, come descritto nella ricetta di oggi e sono comunque tanto saporite e profumate! Pronti allora per preparare con me questo contorno con le patate buonissimo? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono le patate, vi consiglio di provare anche queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per le patate arraganate al forno
Cosa ci serve
Come preparare le patate arraganate al forno
Pelate le patate con il pelapatate, lavatele perfettamente e tagliatele a tocchetti o a fette. Pelate la cipolla e l’aglio, lavateli e tritateli assieme con il coltello. Lavate anche il prezzemolo e tritatelo.
Oliate una pirofila da forno e formate uno strato con le patate. Cospargetele con il trito di cipolla e aglio, un pizzico di origano, un pizzico di prezzemolo, sale e pepe.
Proseguite con un altro strato di patate cosparse di origano, sale e pepe. Terminate con il restante trito di aglio e cipolla e il prezzemolo avanzato.
Versate sulle patate circa 100 ml di acqua, coprite la pirofila con la carta da forno e cuocete il tutto in forno statico preriscaldato, a 180° per circa 40 minuti. Togliete la carta da forno e azionate il grill per 5 minuti, sempre a 180° affinchè si crei in superficie una golosa crosticina.
Servite le patate arraganate ben calde, nella stessa pirofila di cottura, sono buonissime!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
Dosi variate per porzioni