Oggi prepariamo assieme una ricetta deliziosa, quella dei biscotti con le mandorle pugliesi o castagnelle. Si tratta di biscotti golosi e fragranti, dalla caratteristica forma a losanga. A dispetto del nome, non contengono castagne ma tante mandorle! In Puglia ogni paese e ogni famiglia ha la sua ricetta: alcuni aggiungono cacao e cioccolato, altri aggiungono il caffè, altri ancora non aggiungono uova, ecc. Quella che vi propongo io è la ricetta della mia amica Maria Rosa, tramandata da sua mamma che era bravissima, tanto brava che preparava i dolcetti per i matrimoni. La ricetta è molto semplice e vedrete che soddisfazione quando li assaggerete. Alcuni dicono che sono principalmente biscotti natalizi, in realtà in Puglia si preparano tutto l’anno, anche a Pasqua! Pronti allora per preparare con me le castagnelle pugliesi senza cioccolato? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se cercate altre ricette di dolci tipici pugliesi, ecco altre proposte:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per i biscotti con le mandorle pugliesi o castagnelle
Cosa ci serve
Come preparare i biscotti con le mandorle pugliesi o castagnelle
Foderate una teglia con la carta da forno, metteteci sopra le mandorle e fatele tostare in forno statico, a 180° per 15 minuti. Io ho utilizzato le mandorle con la pellicina ma potete usare anche quelle pelate. Fatele raffreddare e poi tritate le mandorle in maniera grossolana.
In una ciotola versate la farina, l’ammoniaca, lo zucchero, l’olio, le uova, la cannella e la buccia grattugiata del limone, amalgamate per bene, prima con la forchetta e poi con le mani.
Aggiungete all’impasto le mandorle tritate ed amalgamate ancora. Trasferite il composto sulla spianatoia e continuate ad impastare, fino ad amalgamare tutte le mandorle all’impasto.
Staccate pezzi di impasto e, sulla spianatoia infarinata, formate dei rotoli dello spessore di 3 cm circa. Se l’impasto dovesse risultare un pò appiccicoso aiutatevi con una spolverata di farina.
Procedete a tagliare i rotoli a pezzetti, in diagonale. Dovrete formare dei piccoli rombi della lunghezza di circa 3-4 cm. Se volete potete anche farli anche un po più grandi. Procedete in questo modo fino a terminare l’impasto.
Disponete i biscotti sulle teglie foderate con carta forno e fateli cuocere in forno statico preriscaldato, a 170° per 20 minuti. Mi raccomando alla cottura, devono risultare ancora morbidi e chiari quando li sfornate, si induriranno quando si saranno raffreddati.
I biscotti con le mandorle pugliesi sono pronti per essere gustati, sono davvero un tripudio di sapori e bontà!
Consigli di Paola
– I biscotti si conservano a lungo, ben chiusi in un contenitore ermetico.
– Se volete, potete aumentare la quantità di zucchero fino a 500 grammi.
– Per aromatizzare i biscotti, potete anche aggiungere dei chiodi di garofano polverizzati.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
Dosi variate per porzioni