
Angioletti fritti alla nutella
Angioletti fritti alla nutellaAngioletti fritti alla nutella, una tipica specialità napoletana servita come dessert nelle pizzerie. Si tratta della versione dolce degli scugnizzi di pizza fritta con pomodorini. Semplice impasto di pizza lievitata tagliato in piccoli pezzi, fritti e poi ripassati nello zucchero semolato. Vanno poi serviti caldi accompagnati da…
Continua a leggere

Frittelle di mele
Frittelle di meleFrittelle di mele, un dolce delizioso a base di fette di mele avvolte in una pastella dolce aromatizzata alla cannella e buccia di limone e poi fritte. Gonfie e dal cuore cremoso, sono un vera e propria delizia. Questi dolcetti sono tipici del periodo di carnevale, io le…
Continua a leggere

Rose di carnevale fritte
Rose di carnevale fritteRose di carnevale fritte sono dei dolcetti tipici del carnevale. Un impasto friabile dalla forma che ricorda chiaramente una rosa. Saporite, allegre ben si adattano alle feste di carnevale. Le Rose di carnevale possono essere farcite a piacere con crema e amarena, marmellata, oppure per i più…
Continua a leggere

Castagnole soffici allo yogurt
Castagnole soffici allo yogurtCastagnole soffici allo yogurt sono delle nuvolette leggere fritte. Soffici e golose, praticamente una tira l'altra. Si tratta di un impasto arricchito con lo yogurt e senza grassi aggiunti, uno sfizio semplicissimo da realizzare. Si avvicina il carnevale, il periodo più colorato dell'anno in cui si è…
Continua a leggere

Frittelle alla Nutella una tira l’altra
Frittelle alla nutella Frittelle alla Nutella, Si avvicina il periodo di carnevale e come si sà i dolcetti fritti e super calorici vanno per la maggiore. Mi ha sorpreso questa splendida ricetta delle frittelle il cui impasto è di Morena Roana del blog “Menta e cioccolato”. Che dire sono delle…
Continua a leggere

Zeppole con patate, soffici e golose
Zeppole con patate Zeppole con patate, una ricetta strepitosa, si tratta di ciambelle golose fritte e cosparse di zucchero, a Napoli si preparano spesso nel periodo di carnevale, si differenziano dalle graffe, perchè nell’impasto ci sono le patate. Sono profumatissime e piacevolmente morbide. Seguitemi per la ricetta. …
Continua a leggere

Castagnole morbide alla ricotta
Castagnole morbide alla ricotta Castagnole morbide alla ricotta, sono soffici e golosi bocconcini, deliziosi come le ciliegie, una tira l’altra, buonissime e morbide anche il giorno dopo, anzi sono ancora più buone. Una ricetta che mi ha soddisfatta in pieno, del resto come tutte le ricette che contengono la ricotta,…
Continua a leggere

Migliaccio tradizionale napoletano
Migliaccio tradizionale napoletano Migliaccio tradizionale napoletano è una torta semplice e gustosa che si preparare in occasione del carnevale. Si tratta di una torta a base di semolino e ricotta aromatizzata al fior d’arancio. E’ molto saporita. Oggi vi presento la ricetta tradizionale. Lo scorso anno ho presentato la versione…
Continua a leggere

Le chiacchiere di carnevale
Le chiacchiere di carnevale Le chiacchiere di carnevale sono un tipico dolce italiano, del periodo di carnevale, chiamate anche con molti altri nomi a seconda della regione, sono fatte con un impasto molto friabile, che viene poi steso preferibilmente con la macchina per la pasta, molto molto sottile. Poi tagliato…
Continua a leggere

Simil graffette veloci senza lievitazione
Simil graffette veloci senza lievitazione Simil graffette veloci senza lievitazione senza lievitazione sono una rivisitazione della classiche graffe napoleta.Questa preparazione non richiede la lievitazione in quanto si utilizza lievito istantaneo anziché il lievito di birra. Ci tengo a precisare che ovviamente il risultato cambia a livello di consistenza. Per quanto…
Continua a leggere

Il Sanguinaccio crema di cioccolato
Il Sanguinaccio Il Sanguinaccio è una crema di cioccolato fondente molto aromatica, viene preparata nel periodo di carnevale, e solitamente si mangia accompagnato con le chiacchiere, o anche con i savoiardi. Ha un profumo ed un sapore irresistibile. Anticamente questa ricetta veniva preparata con aggiunta di sangue di maiale, da…
Continua a leggere

Lasagna napoletana tradizionale
Lasagna napoletana tradizionale Lasagna napoletana tradizionale è un antico piatto tipico del periodo di carnevale in particolare il martedì grasso. Pietanza sostanziosa e ricca di ingredienti è il simbolo dell’abbondanza, esistono svariati modi per prepararla, io ho eseguito la classica con pasta fatta in casa, che la rende ancora più…
Continua a leggere
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario