Pubblicità

Frittelle di mele

Frittelle di mele
Frittelle di mele, un dolce delizioso a base di fette di mele avvolte in una pastella dolce aromatizzata alla cannella e buccia di limone e poi fritte. Gonfie e dal cuore cremoso, sono un vera e propria delizia. Questi dolcetti sono tipici del periodo di carnevale, io le adoro, semplici e piacevolmente profumate alla cannella, sono una vera tentazione. La particolarità delle frittelle alle mele è senz’altro la forma, che ricorda quella delle graffe napoletane. Le frittelle alle mele più riposano e più son buone. Infatti tiepide, ma anche fredde sono spettacolari. Il mio suggerimento è di provarle subito, non le lascerete più.

Frittelle alle mele
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo15 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni14 pezzi
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 2mele Golden (grandi circa 450 gr)
  • 200 gfarina 00
  • 2uova
  • 80 gzucchero
  • 8 glievito in polvere per dolci
  • (buccia limone grattugiata)
  • 1 pizzicocannella in polvere
  • 100 glatte
  • q.b.zucchero a velo (per guarnire)
  • q.b.olio di arachide (per la frittura)

Strumenti

  • Frusta elettrica
  • Levatorsoli
Pubblicità

Preparazione delle frittelle alle mele

  1. Pesate tutti gli ingredienti e teneteli a portata di mano.

    Miscelate la farina con il lievito in polvere e la cannella.

    Iniziate a preparare la pastella: Con l’aiuto delle fruste elettriche mescolate le uova con lo zucchero, aggiungete man mano dall’alto il latte a temperatura ambiente, la buccia grattugiata di un limone ed infine, la farina precedentemente miscelata con il lievito e la cannella.

    Lavorare fino ad ottenere una pastella liscia e priva di grumi, abbastanza corposa.

    Coprite con pellicola e lasciate riposare l’impasto ottenuto per circa quindici minuti.

    Nel frattempo sbucciate le mele e privatele del torsolo con l’apposito attrezzo.

    Mettete a scaldare abbondante olio di arachide in un pentolino dai bordi alti.

    Affettate le mele in uno spessore di circa 1 cm.

    Immergete le fette di mela nella pastella, fate colare la pastella in eccesso e tuffatele nell’olio caldo. Fate in modo che il buco centrale non si riempia di impasto, in modo da ottenere l’effetto ciambella.

    Friggete due frittelle per volta, avendo cura di regolare la fiamma e di girarle spesso fino a quando non avranno assunto un colore dorato.

    Mettere le frittelle di mela su carta assorbente.

    Dopo averle fritte tutte, metterle su un piatto da portata e cospargerle di abbondante zucchero a velo.

    Gustarle tiepide. Anche fredde sono buonissime.

Potete aromatizzare la pastella anche con buccia d’rancia grattugiata.

Potete passare le frittelle alle mele anche nello zucchero semolato anziché servirle cosparse di zucchero a velo.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.