Rose di carnevale fritte
Rose di carnevale fritte sono dei dolcetti tipici del carnevale. Un impasto friabile dalla forma che ricorda chiaramente una rosa. Saporite, allegre ben si adattano alle feste di carnevale. Le Rose di carnevale possono essere farcite a piacere con crema e amarena, marmellata, oppure per i più golosi crema alle nocciole. La preparazione richiede un minimo di tempo per la forma e la frittura, ma vediamo insieme come si fa, ecco la ricetta!

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni16 pezzi
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gFarina 00
- 1Uova
- 20 gZucchero a velo
- 25 gburro fuso
- 30 mlVino bianco secco
- 30 mlGrappa
- 1 bustinaVanillina
- goccearoma arancia
- Olio di semi di arachide (per la frittura)
- Confettura di fragole (per guarnire)
- q.b.Zucchero a velo
Preparazione delle rose di carnevale fritte.
Impastare la farina con l’uovo, lo zucchero, il burro, il vino bianco, la grappa, la vanillina e l’aroma, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Avvolgere l’impasto in una pellicola e farlo riposare in frigorifero per circa trenta minuti.
Stendere l’impasto in una sfoglia sottile, io mi sono aiutata con la macchina per la pasta e ho tirato la sfoglia a 4.
A questo punto con coppapasta rotondi di 3 diverse misure, 1 grande 1 medio e 1 piccolo formare dei dischi, sovrapporli ed incidere 6 tagli. (vedi foto)In un piccolo pentolino mettere abbondante olio di semi, quando è bollente tuffiamo una rosellina per volta e con il manico di un cucchiaio di legno la teniamo ferma sul fondo in modo che si gonfi. Farla dorare, in tutto occorrono pochi minuti.
Quando sono ben dorate scolarle su carta assorbente e farle raffreddare.
Spolverizzare ogni rosa con dello zucchero a velo e al centro (nel buco) farcire a piacere con della marmellata oppure della crema di nocciole.
Questi dolcetti fritto vanno consumati il giorno stesso della preparazione.
Grazie per l’idea! Adoro questi trucchi e ricette. Pensi di poter mettere un po ‘di cannella?
Ciao, io non la metterei la cannella, la pasta è quella delle chiacchiere secondo me non ci sta. Grazie a te per aver lasciato un commento. A presto.