Pubblicità

Zucchine gratinate con parmigiano e formaggio

Zucchine gratinate con parmigiano e formaggio: un contorno ghiotto che realizzo con le zucchine bianche, queste vengono dapprima tagliate a rondelle sottili ed insaporite con poco olio e sale, poi si cuociono in forno dove la teglia viene cosparsa completamente di parmigiano grattugiato, quindi uno strato sovrapposto di zucchine, bastoncini di formaggio Asiago e parmigiano, poi si ricopre il tutto con un altro strato di zucchine, per finire ancora abbondante parmigiano in superficie. Vi posso assicurare che se apprezzate le zucchine il piatto vi piacerà sicuramente.

Nel mio blog ho dedicato una raccolta di ricette con le zucchine che consiglio di visitare, perché troverete tantissime idee da preparare e gustare a pranzo o per cena, inoltre vi lascio qualche spunto gustoso qui:

Zucchine gratinate con parmigiano e formaggio
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per le “Zucchine gratinate con parmigiano e formaggio”

2 zucchine bianche
100 g parmigiano grattugiato
100 g asiago
20 g olio extravergine d’oliva
4 g sale

Strumenti per le “Zucchine gratinate con parmigiano e formaggio”

Pubblicità

Passaggi per le “Zucchine gratinate con parmigiano e formaggio”

1) Preparate tutti gli ingredienti per realizzare la ricetta.

Zucchine gratinate con parmigiano e formaggio

2) Lavate e spuntate le zucchine nelle due estremità opposte, poi su un tagliere riducetele a rondelle di mezzo cm.

3) Inseritele in una ciotola e conditele con olio extravergine d’oliva, ne basterà poco perché andrete a mescolare il tutto in ciotola così le zucchine si insaporiranno, ma non saranno troppo unte.

4) A seguire aggiungete anche il sale, non c’è bisogno di abbondare perché i formaggi le insaporiranno ulteriormente. Mescolate accuratamente il tutto.

5) Preriscaldate il forno a 180 gradi ventilato ed intanto foderate con carta forno una teglia grade da 30 cm x 40, poi cospargete la base con abbondante parmigiano grattugiato.

6) Tagliate a tocchetti anche il formaggio Asiago.

Pubblicità

7) Ricoprite tutta la superficie sovrapponendo leggermente le rondelle di zucchina.

8) Spolverizzate con un altro pochino di parmigiano, unite anche il formaggio distribuendolo per bene.

9) Infine ricoprite il tutto con un altro strato di zucchine sovrapposte, per finire spolverizzate con il parmigiano.

In forno preriscaldato ventilato disponete la teglia nella parte centrale e cuocete per 20 minuti. Ed eccole pronte da gustare!

Zucchine gratinate con parmigiano e formaggio

Conservazione

Potete conservarle in un contenitore ermetico in frigorifero per 2 – 3 giorni.

Domande e Risposte

Posso sostituire i formaggi?

Sì, puoi optare per pecorino grattugiato e un formaggio a pasta filata a tua scelta.

Posso realizzare la ricetta con le zucchine classiche?

Certamente, puoi sostituirle tranquillamente. La ricetta sarà ottima ugualmente.

Con cosa potrei abbinare questo piatto?

Potresti abbinare il piatto con le cotolette di lonza cotte in friggitrice ad aria, ad esempio.. 🙂


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.