Ricetta Farfalle di zucca casalinghe con speck e stracchino
Un primo interamente preparato a casa che vi darà grandi soddisfazioni, questa è la “Ricetta Farfalle di zucca casalinghe con speck e stracchino“, la realizzazione della pasta è molto semplice, il condimento è veloce e molto saporito… se vi incuriosisce questa ricetta seguite i passaggi, vedrete che in poco tempo otterrete un piatto di pasta squisito..
Ricetta Farfalle di zucca casalinghe con speck e stracchino
Ingredienti per le farfalle:
- 400 gr. di farina 00
- 4 uova
- 4 prese di sale
- olio evo 2 cucchiai
- 50 gr. di zucca
Per il condimento: questi ingredienti sono per 4 persone.
- 70 gr. di speck ( a dadini o a striscioline )
- 100 gr. di stracchino
- 1 scalogno
- una noce di burro
- prezzemolo tritato
Preparazione delle farfalle.
Preparate tutti gli ingredienti, la zucca che ho utilizzato è stata precedentemente pulita e cotta al forno alla temperatura di 200 gradi per 45 minuti, poi ho pesato il quantitativo che serviva e l’ho schiacciata con una forchetta.
Potete impastare su una spianatoia: disponendo la farina a fontana e mettendo al centro le uova, il sale, l’olio e la zucca, cominciando con le mani a creare il vostro panetto.
Oppure con l’impastatrice, mettendo dapprima le uova, il sale, l’olio, la zucca, azionate l’impastatrice e piano piano aggiungete la farina.
Quando avrete ottenuto un bel panetto prendete un matterello infarinatelo e cominciate a stendere bene.
Per realizzare la forma delle farfalle usate un coppapasta e create tanti cerchi, dopodiché arricciate al centro per dargli la forma, così risulteranno più grandi e tondeggianti.
Terminata la realizzazione delle farfalle pesate il quantitativo che vi serve, sicuramente se dovrete prepararle per 4 persone vi avanzeranno, potete tranquillamente congelarle mettendole in un vassoio spolverizzato con un po’ di farina e coprendole con la pellicola trasparente.Passiamo alla realizzazione del piatto.
Mettete a bollire in una pentola abbondante acqua con un po’ di sale grosso, vi servirà per la cottura della pasta.
Preparate gli ingredienti per il condimento.
Pelate, lavate e tritate lo scalogno, fate sciogliere la noce di burro in padella poi metteteci lo scalogno facendolo rosolare per due minuti.
Aggiungete le striscioline di speck e lasciate cuocere per 5 minuti.
A fuoco spento il prezzemolo ( lavato e tritato ) e lo stracchino, amalgamate bene il tutto.Le farfalle cuoceranno in 8/10 minuti, comunque assaggiatele prima di scolarle, perché essendo state preparate con il matterello potrebbero richiedere un po’ di più in cottura.
È arrivato il momento di unire le farfalle al condimento, tenete 3 cucchiai d’acqua di cottura quando le scolerete, adagiatele in padella riaccendendo il fuoco saltate il tutto per due minuti.La “Ricetta Farfalle di zucca casalinghe con speck e stracchino” è terminata..
Buon appetito. 🙂
Vi consiglio la “Ricetta Torta agli agrumi e nocciole“.
Mi trovate anche su Facebook.. 🙂
Ciao cara, al posto della zucca cosa posso mettere? Non sono molto amante della zucca. 🙂
Ciao Linda, non metterla, se noti che l’impasto è troppo duro aggiungi un pochino d’acqua calda, ma lavorandolo bene non dovrebbe darti problemi.. 😉 fammi sapere.. Baci!! :-*
grazieeeeeee!!!!
Ma figurati cara, per cosi poco.. Fammi sapere se ti sono piaciute. 😀 Baci!!