Salve, eccomi con una nuova ricetta 🙂 le “Polpette di broccoli light”, un secondo vegetariano molto semplice e, come potete intuire dal titolo anche leggero. Se siete curiosi di scoprire la mia versione leggete come procedere per realizzare e provare questo piatto..
- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni3 – 4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gcimette di broccoli
- 1uovo
- 30 gParmigiano reggiano
- 1 pizzicoSale
- 1 pizzicoSalvia
- 1 pizzicoNoce moscata
- 1 ciuffoprezzemolo
- 30 gPangrattato (q.b per la panatura)
Preparazione
Per prima portate sul fuoco abbondante acqua in una pentola. Intanto ricavate dal broccolo le cimette tagliandole con un coltello, dopodiché lavatele accuratamente sotto acqua corrente. Appena l’acqua raggiunge il bollore cucinate le cimette per 10 minuti, dovranno rimanere integre. Scolatele e mettetele in una terrina.
Pesate e preparate gli altri ingredienti.
Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilato.
Tritate nel robot da cucina le cimette di broccolo, unite le spezie, il sale, il parmigiano, tritate nuovamente, infine unite anche il pangrattato.
Versate il composto in una terrina e cominciate a preparare le polpette, infine passatele nel pangrattato. Disponetele in una teglia e quando avrete finito tutto il composto versate sulla superficie delle polpettine un filo d’olio.
In forno a 180 gradi per 15 minuti.
Le “Polpette di broccoli light” sono pronte da servire.. 🙂
Se vi piacciono i broccoli potete trovare tante buone ricette che li vedono protagonisti, vi lascio altre due proposte leggere —> CLICCANDO QUI potrete provare la vellutata di broccoli e zenzero, oppure CLICCANDO QUI scoprirete come realizzare i burger di cous cous, broccoli e patate senza uova.. 😀
Continuate a seguirmi anche sui social e sulla mia pagina Facebook.
Hanno un aspetto molto invitante e ti dirò la cottura in forno le rende ancora più intriganti! Presentate così sono sicura che garberebbero anche ai miei che sul broccolo storcono un po’ troppo il naso mentre io l’adoro. Buona serata
Ciao Laura, a me piacciono tanto, anche io mi devo ideare per farli mangiare alla mia famiglia.. 🙂 Grazie mille cara, a presto!