La “Pasta brisè” è un impasto base che si può tranquillamente preparare a casa, questa è la versione che realizzo da anni, lo imparata grazie al libro “Impasti Base” di Giunti Demetra. Molte volte prendo ricette per i miei piatti. In questa versione servono veramente pochi ingredienti… 🙂

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gfarina 00
- 250 gburro
- q.b.acqua fredda
- 2prese di sale
Strumenti
- Spianatoia oppure ciotola dell’impastatrice con frusta a k
Preparazione
Pesate e setacciate la farina, poi la potete lavorare manualmente disponendola a fontana nella spianatoia.
Fate un buco al centro e mettete il burro freddo tagliato a dadini.
Salate con 2 prese di sale fino, cominciate ad impastare e poi unite poco alla volta qualche cucchiaio d’acqua fredda.
Lavorate il composto che risulterà sabbioso, se non si compatta aggiungete ancora un pochino d’acqua e compattate formando un panetto omogeneo.
Se lavorate con l’impastatrice basterà setacciare la farina direttamente nella ciotola, aggiungere il burro freddo tagliato a dadini, due prese di sale fino e cominciare ad azionare utilizzando la frusta a k, quando il composto comincia a diventare sabbioso versate un goccino d’acqua fredda, poco alla volta fino a che raggiungerà una consistenza giusta per formare un bel panetto.
Avvolgete il panetto di “Pasta brisè” nella pellicola trasparente e riponete in frigorifero fino al momento di utilizzarla per le torte salate, rustici arricchiti da salumi e formaggi, grissini, salatini semplici…
Se vi piacciono le ricette con la pasta brisè provate anche questa versione integrale senza burro —> CLICCA QUI
Oppure questa al pistacchio —> CLICCA QUI
O ancora la pasta brisè senza burro —> CLICCA QUI