Muffin mimosa salati con patate, curcuma e arricchiti con la ricotta: un’idea sfiziosissima da proporre in occasione della festa della donna. L’impasto dei muffin è composto da farina 00, curcuma in polvere, patate grattugiate, al posto del lievito ho inserito cremor tartaro e bicarbonato, il tutto irrorato con olio, latte ed in più ho insaporito con il parmigiano grattugiato e poco sale. A fine cottura ho farcito i muffin con la ricotta ricoprendoli con le briciole della calotta tagliata a dadini.
Che dirvi di più… se vi piace l’idea provateli sono sfiziosissimi!
Potete seguire le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK.
Sui miei canali social —> Instagram – Pinterest – Twitter – YouTube – TikTok.
Nel mio blog ho parecchie ricette dei muffin si a dolci che salati, ve ne lascio alcune da leggere e magari provare:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti per i “Muffin mimosa salati”
Passaggi
1) Preparate gli ingredienti per la realizzazione dei muffin.
2) Unite alla farina, il cremor tartaro, il bicarbonato e la curcuma.
3) Grattugiate la patata, dopodiché versate il latte.
4) A seguire l’olio di semi di mais.
5) Unite anche l’uovo.
6) Il sale, mescolate accuratamente il tutto.
7) Ora il parmigiano grattugiato, mescolate nuovamente.
8) Mescolate anche gli ingredienti secchi.
9) Unite gli ingredienti secchi nella ciotola delle patate insaporite.
10) Mescolate il tutto accuratamente, accendete il forno a 180 gradi in modalità statico.
11) Trasferite distribuendo il composto in 6 stampini.
12) Infornate nella parte centrale del forno a 180 gradi per 18 – 20 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare, dopodiché potete toglierli dagli stampini.
13) Tagliate la cupola da ogni muffin e riducetela a dadini.
14) Preparate la ricotta ed iniziate a stendere un cucchiaino di ricotta sulla superficie di ogni muffin.
15) Ricoprite con le briciole ottenute coprendo così la ricotta.
Conservazione
Ponete i muffin farciti in frigorifero anche per un paio di giorni, se invece li preparate e non li farcite subito possono essere lasciati a temperatura ambiente.
Domande e Risposte
– La curcuma è indispensabile?
Puoi anche non metterla se non la gradisci, o sostituirla magari con una bustina di zafferano, oppure puoi optare per un pochino di curry in polvere.
– Al posto della ricotta con cosa potrei farcirli?
Potresti farcirli con il formaggio cremoso che preferisci, ottimi anche con robiola e formaggio spalmabile.
– Se non ho a disposizione i pirottini in silicone cosa posso usare?
Puoi utilizzare i pirottini usa e getta, ungerli un pochino con l’olio e spolverizzarli con un po’ di farina.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.