Plumcake mimosa salato: un’idea da proporre e condividere in occasione della festa della donna. Questo rustico è arricchito con granella di nocciole nell’impasto ed farcito con un mix di robiola e granella di nocciole. Più in basso vi lascio qualche link per variare il tipo di formaggi..
Potete seguire le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK.
Sui miei canali social —> Instagram – Pinterest – Twitter – YouTube – TikTok.
Nel mio blog trovate tante idee dolci e salate per preparare gustosi plumcake, vi lascio la mia raccolta di ricette
Vi lascio anche qualche link su alternative sfiziose per farcirlo in sostituzione della robiola.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti per “Plumcake mimosa salato”
Strumenti per “Plumcake mimosa salato”
Passaggi
1) Preparate tutti gli ingredienti.
2) Rompete le uova nella ciotola, versate l’acqua.
3) Ora l’olio di semi di mais. Mescolate bene il tutto.
4) Ora aggiungete il sale e mescolate bene il tutto.
5) Nella ciotola della farina aggiungete il lievito istantaneo per impasti salati.
6) Nella ciotola dei liquidi mettete la metà della granella di nocciole. Mescolate nuovamente.
7) Unite gli ingredienti secchi nella ciotola dei liquidi.
8) Amalgamate bene il tutto ed unite un altro pochino di granella di nocciole all’impasto, tenetevene da parte un quarto per dopo, vi servirà per arricchire la robiola.
9) Accendete il forno dovrà arrivare alla temperatura di 170 gradi in modalità statico. Trasferite il composto nello stampo per plumcake foderato con la carta forno, oppure potete tralasciare la carta e ungere con un filo d’olio la teglia e spolverizzarla con un pochino di farina.
Quando il forno avrà raggiunto la temperatura infornate nella parte centrale e lasciate cucinare per 35 – 40 minuti al massimo. Comunque controlla facendo la prova stecchino, se esce asciutto spegnete lascate riposare qualche minuto all’interno del forno con lo sportello aperto e dopo trasferite su una gratella a raffreddare.
10) Unite alla robiola la restante granella di nocciole, se volete potete tenerne da parte un pochino da mettere sulla superficie del plumcake.
11) Mescolate bene la farcia.
12) Tagliate la calotta del plumcake appena si sarà intiepidito, poi riducetela a tocchetti grossolani.
13) Farcite la superficie con la crema di robiola e granella di nocciole.
14) Cospargete con le briciole e se vi siete tenuti da parte la granella potete arricchire ulteriormente.
15) Servite il vostro “Plumcake mimosa salato” su un bel vassoio da portata.
Conservazione
Il plumcake si mantiene per 2 – 3 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico. Se non lo farcite subito può essere conservato a temperatura ambiente.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.