Le zucchine gratinate con origano, pomodorini e pangrattato sono state una vera rivelazione per me! Quando penso ad un contorno con le zucchine, io penso sempre ad un abbinamento con la menta o con il prezzemolo, come ad esempio le mie zucchine al vapore con menta e capperi; devo ammettere che non ho mai pensato all’origano! Invece zucchine e origano è un abbinamento davvero gustoso e particolare, se poi uniamo i pomodorini del contadino e un ottimo olio di oliva, viene fuori un contorno davvero molto saporito, parola mia! Contorno da abbinare a secondi piatti, a frittate, formaggi, uova e tutto quello che vi suggerisce la fantasia. E perchè no? Provatele anche come condimento per la pasta, un’idea davvero golosa! Questa ricetta è adatta anche a chi è intollerante al lattosio e a chi segue una dieta vegana. Pronti per preparare con me queste gustosissime zucchine gratinate con origano e pangrattato? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono le zucchine, vi consiglio altre ricette di contorni con zucchine: ZUCCHINE TRIFOLATE; ZUCCHINE ALLA SCAPECE; ZUCCHINE CRUDE MARINATE.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per le zucchine gratinate con origano
- 500 gdi zucchine
- 150 gdi pomodorini
- 2 cucchiaidi origano
- q.b.di sale
- q.b.di pepe
- q.b.di olio extravergine di oliva
- q.b.di pangrattato
Cosa ci serve
- 1 Coltello
- 1 Cucchiaio
- 1 Ciotola
- 1 Pirofila
Come preparare le zucchine gratinate con origano
Prima di tutto lavate perfettamente le zucchine, spuntate le estremità e tagliatele a rondelle abbastanza sottili con un coltello affilato. Lavate perfettamente i pomodorini e tagliateli in 4 parti.
Versate le zucchine in una ciotola abbastanza capiente, aggiungete i pomodorini, il sale, il pepe, l’origano, l’olio di oliva e il pangrattato. Non vi ho indicato le dosi precise perchè io mi regolo ad occhio, secondo il mio gusto personale. Adesso dovete amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti, utilizzate un cucchiaio se volete ma io vi consiglio di mescolare il tutto con le mani, naturalmente perfettamente pulite!
Versate le zucchine in una pirofila, livellatele per bene, aggiungete ancora del pangrattato e ancora un filo d’olio di oliva.
Pubblicità Fate cuocere in forno ventilato, a 180° per 30 minuti, fino a quando sulle zucchine si sarà formata una golosa crosticina. Potete servirle calde o a temperatura ambiente!
Pubblicità
Note
– Se non siete intolleranti o vegani, potete anche arricchire la ricetta con un pò di formaggio grattugiato a piacere; potete anche aggiungere qualche cappero.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!