La verza stufata alla salentina è un piatto tipico pugliese, un piatto povero di un tempo ricco di sapore! Come la maggior parte delle ricette antiche e contadine, per preparare la verza stufata alla salentina servono pochissimi ingredienti ma di qualità. Una buona verza, cipolla, pomodorini, aglio, peperoncino, dell’ottimo olio di oliva, alloro…..Un contorno davvero molto saporito. Provatela con del buon pane fresco per l’immancabile scarpetta oppure con delle fette di pane abbrustolito. Una bontà incredibile, parola mia! Ed ora vediamo come preparare la verza stufata alla salentina!
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 Verza
-
1 spicchio Aglio
-
1 Cipolla
-
8 Pomodorini
-
4 cucchiai Olio di oliva
-
q.b. Sale
-
1 Peperoncino
-
2 foglie Alloro
Preparazione
-
Prima di tutto tagliate il torsolo alla verza ed eliminate le eventuali foglie esterne più dure ed ammaccate. Tagliate la verza a strisce sottili e lavatela perfettamente. Lavate per bene i pomodori, pelate l’aglio e la cipolla e affettateli sottilmente. Lavate il peperoncino e l’alloro.
-
Versate l’olio di oliva in un tegame, meglio se di coccio. Soffriggete l’aglio e la cipolla per 5 minuti ed aggiungete la verza senza scolarla troppo. Aggiungete anche i pomodorini tagliati in 4 parti, salate, aggiungete le foglie di alloro e il peperoncino. Coprite il tegame e fate stufare la verza a fuoco lento per 40 minuti circa. Se utilizzate il tegame di coccio sul fornello del gas, non dimenticate di utilizzare lo spargifiamme.
-
Servite la verza stufata alla salentina come contorno a secondi piatti, come contorno a formaggi, uova o frittate. È davvero molto saporita, vi assicuro che piacerà a tutti!
Note
- Se vi piace la verza, vi consiglio di provare anche queste ricette: LASAGNE DI VERZA; VERZA AL VAPORE CON TONNO; PIZZOCCHERI ALLA VALTELLINESE.
- Se volete, potete insaporire la verza stufata alla salentina con una manciata di formaggio grattugiato.
- Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
La farò stasera
Mi fa molto piacere 🙂