La lasagna di verza è un ottimo piatto unico! L’ho chiamata così perchè la ricetta assomiglia un pò a quella delle classiche lasagne, ma in realtà è uno sformato di verza di una bontà incredibile! Che buona, vi assicuro che è davvero morbida e deliziosa, naturalmente è una ricetta adatta a chi ama questa verdura di stagione. La verza è una verdura molto versatile devo dire; si può gustare cruda, condita come si fa con l’insalata; si può sbollentare e utilizzare in svariate ricette come questa. Questa lasagna di verza a casa mia è andata letteralmente a ruba, un’ottima idea per una cena sfiziosa, anche con amici! Io l’ho preparata in versione semplice e vegetariana ma, se volete, potete arricchirla con del prosciutto cotto, mortadella, con della provola, con mozzarella o scamorza affumicata. Ed ora vediamo assieme come prepararla!
Se vi piace la verza, vi consiglio di provare: VERZA AL VAPORE CON TONNO E CAPPERI.Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

- DifficoltàMedia
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Verza (circa 800 grammi)
- 100 gParmigiano reggiano
- 50 gBurro (oppure olio di oliva)
- 50 gFarina
- 500 mlLatte
- 1Cipolla rossa (facoltativa)
- q.b.Noce moscata
- q.b.Sale
- q.b.Olio di oliva
- q.b.Pepe
Strumenti
- 1 Pentola
- 1 Teglia da forno rettangolare
- 1 Tagliere
Preparazione
Prima di tutto togliete le foglie di verza più grandi e lavatele perfettamente. Calcolate 12 foglie. Portate a bollore 3 litri di acqua salata e sbollentate le foglie di verza per circa 15 minuti. Scolatele con un mestolo forato, adagiatele su un tagliere e tagliate la parte centrale bianca. Tenete da parte.
Tagliate il gambo alla parte restante della verza e lavatela. Pelate e lavate la cipolla rossa. Tritate sia la verza sia la cipolla con un coltello in maniera grossolana.
Trasferite la verza e la cipolla tritate in una pentola ed aggiungete il burro e un pizzico di sale. Fate cuocere le verdure per circa 20 minuti. Quando le verdure risulteranno morbide, aggiungete la farina direttamente nella pentola con le verdure e mescolate per bene.
A questo punto aggiungete il latte e fate addensare la besciamella con le verdure, direttamente nella pentola. Ci vorranno circa 5 minuti. Insaporite con un pizzico di noce moscata e pepe.
Ora potete cominciare a preparare la lasagna di verza. Utilizzate una teglia da forno rettangolare, di 25×29 cm. Oliate leggermente la teglia ed adagiateci sopra 4 foglie di verza sbollentata; coprite con un pò di besciamella alle verdure e parmigiano. A questo punto potete aggiungere quello che volete, tipo mortadella, prosciutto, scamorza affumicata, mozzarella. Io ci aggiungo dei wurstel vegetariani perchè mio marito è vegetariano.
Coprite con altre 4 foglie di verza, besciamella alle verdure, parmigiano e gli ingredienti che avete aggiunto. Terminate con altre 4 foglie di verza, besciamella e parmigiano. Aggiungete un filo di olio di oliva e via in forno!
Fate cuocere in forno ventilato, a 180° per circa 20 minuti, fino a quando la lasagna di verza risulterà bella gratinata. Buon appetito!
Note
Se non vi piace la cipolla, omettetela pure.
© 2018 – 2019, Paola. All rights reserved.
Mi sembra una buona variante e così proverò molto presto la tua ricetta e dirò in seguito. Intanto, brava!
Grazie mille Sandra! Fammi sapere ♥
una ricetta interessantissima che provero’ al piu’ presto. grazie
Grazie Fiorella, fammi sapere!
Fantastica idea!!
Grazie mille!