I Nutellotti sono dei biscotti golosissimi, dal cuore morbido e cremoso e dal gusto di Nutella! Li ho scoperti per caso, curiosando nel web e non mi rendo conto di come non li abbia scoperti prima! Praticamente sono un tormentone nel web e li hanno praticamente preparati quasi tutti tranne io! E poteva quindi mancare nel mio blog la ricetta di questi buonissimi biscotti, che amano tutti e soprattutto i bambini? La ricetta è davvero molto, molto facile e vi serviranno solo 3 ingredienti! Si, avete capito bene, solo 3: 1 uovo, Nutella o altra crema di nocciole e farina! Curiosi? Se, come me, siete tra i pochi che non li hanno ancora assaggiati, dovete assolutamente rimediare! Vediamo come!
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 24 Nutellotti
- Costo: Economico
Ingredienti
-
180 g Nutella (o altra crema di nocciole)
-
1 Uovo
-
135 g Farina di farro (o di frumento 00)
-
q.b. Confettini colorati (per la decorazione)
Preparazione
-
Niente di più facile preparare i Nutellotti! In un mixer o planetaria versate la Nutella e aggiungete l’uovo. Azionate il mixer per 1 minuto e poi aggiungete la farina, azionate per altri 2 minuti.
-
Si formerà un panetto, prelevatelo con le mani e impastatelo brevemente sulla spianatoia. A questo punto potete preparare i Nutellotti.
-
Foderate una teglia con della carta da forno. Prelevate piccoli pezzi di impasto, formate delle palline leggermente schiacciate ed adagiatele sulla teglia. La grandezza la decidete voi; tenete presente che piccole palline vi permetteranno di ottenere circa 24 Nutellotti; con palline più grandi ne otterrete circa la metà.
-
Con la parte finale di un cucchiaio di legno formate dei buchi al centro dei Nutellotti, dove aggiungerete i confettini colorati, che daranno ai vostri biscotti un aspetto colorato!
-
Cuocete i Nutellotti in forno statico, preriscaldato a 180°, per soli 10 minuti. Non vi preoccupate se li sentite ancora morbidi, devono essere così, tenete presente che raffreddandosi diventeranno leggermente più duri.
-
Lasciateli raffreddare e serviteli, sentirete che bontà quel cuore cremoso! Ideali da servire a colazione e a merenda, con un tè o una tisana. Ottimi da servire anche dopo i pasti!
Note
- In alternativa, potete cuocere i Nutellotti senza aggiungere i confettini colorati. Potete decorarli in seguito: versate altra Nutella in una sacca a poche e aggiungetela al centro, oppure utilizzate un cucchiaino. O ancora potete aggiungere granella di nocciole o zucchero a velo.
- Se non avete a disposizione il mixer o la planetaria, potete tranquillamente usare uno sbattitore elettrico per impastare i Nutellotti.
- Se vi piacciono i biscotti, vi consiglio di provare anche queste ricette: BISCOTTI AL COCCO SENZA UOVA E LATTOSIO; BISCOTTI ZAETI; BISCOTTI ZAETI AL CIOCCOLATO; BISCOTTI CON FARINA DI MANDORLE E YOGURT; BISCOTTI CON FIOCCHI DI AVENA E MANDORLE;BISCOTTI ALLO ZENZERO.
- Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!