Oggi vi propongo la ricetta della torta di semolino e cocco grattugiato, una vera delizia, ideale per la colazione e la merenda. Questa ricetta l’ho trovata sul web, cercando un modo per consumare un po’ di semolino che mi era avanzato assieme a del cocco grattugiato. Mi è venuta fuori la ricetta della torta Basbousa, un dolce tradizionale del Medio Oriente e del Nord Africa. Naturalmente ho variato la ricetta a modo mio e devo dire che in famiglia è piaciuta tantissimo ed è ideale da inzuppare nel caffellatte al mattino o da servire con un buon thè. La ricetta originale prevede uno sciroppo da aggiungere in superficie ma io ho optato per una classica spolverata di zucchero a velo. Magari uno di questi giorni provo la ricetta originale e vi passo la ricetta! Pronti allora per preparare con me la torta di semolino e cocco rapè? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se cercate altre ricette di torte per la colazione, ecco altre proposte:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta di semolino e cocco
Cosa ci serve
Come preparare la torta di semolino e cocco
In una ciotola, montate l’uovo con lo zucchero, l’olio di semi e lo yogurt, fino a rendere il composto liscio e spumoso.
Aggiungete la farina setacciata, il semolino, il cocco grattugiato, la buccia grattugiata del limone e il lievito setacciato, amalgamate per bene con una spatola.
Oliate ed infarinate la teglia e versateci dentro il composto, livellate per bene. Cuocete la torta in forno statico preriscaldato, a 180° per 35 minuti.
Fate raffreddare la torta e sformatela su un piatto da portata, spolverizzatela con zucchero a velo e servite!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
Dosi variate per porzioni