Se hai del semolino e del cocco grattugiato da consumare, ecco un dolce per la colazione che fa per te!

Oggi vi propongo la ricetta della torta di semolino e cocco grattugiato, una vera delizia, ideale per la colazione e la merenda. Questa ricetta l’ho trovata sul web, cercando un modo per consumare un po’ di semolino che mi era avanzato assieme a del cocco grattugiato. Mi è venuta fuori la ricetta della torta Basbousa, un dolce tradizionale del Medio Oriente e del Nord Africa. Naturalmente ho variato la ricetta a modo mio e devo dire che in famiglia è piaciuta tantissimo ed è ideale da inzuppare nel caffellatte al mattino o da servire con un buon thè. La ricetta originale prevede uno sciroppo da aggiungere in superficie ma io ho optato per una classica spolverata di zucchero a velo. Magari uno di questi giorni provo la ricetta originale e vi passo la ricetta! Pronti allora per preparare con me la torta di semolino e cocco rapè? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!

Se cercate altre ricette di torte per la colazione, ecco altre proposte:

Torta di semolino e cocco grattugiato ricetta
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la torta di semolino e cocco

125 g di farina di farro (o semola o farina tipo 00)
50 g di semolino
50 g di cocco grattugiato
100 g di zucchero
120 ml di olio di semi di girasole
100 g di yogurt bianco naturale
1 uovo
1/2 bustina di lievito per dolci
q.b. di zucchero a velo
Buccia grattugiata di 1 limone

Cosa ci serve

1 Ciotola
1 Sbattitore elettrico
oppure1 Planetaria
1 Setaccio
1 Spatola
1 Teglia da 20 cm
1 Spargizucchero

Come preparare la torta di semolino e cocco

In una ciotola, montate l’uovo con lo zucchero, l’olio di semi e lo yogurt, fino a rendere il composto liscio e spumoso.

Aggiungete la farina setacciata, il semolino, il cocco grattugiato, la buccia grattugiata del limone e il lievito setacciato, amalgamate per bene con una spatola.

Oliate ed infarinate la teglia e versateci dentro il composto, livellate per bene. Cuocete la torta in forno statico preriscaldato, a 180° per 35 minuti.

Fate raffreddare la torta e sformatela su un piatto da portata, spolverizzatela con zucchero a velo e servite!

Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da Paola

Mi chiamo Paola, per gli amici Paviola. Il tuo pensiero è importante per me, lascia pure un commento, positivo o negativo e ne farò tesoro! Che altro dire? Benvenuti nel mio blog! ♥

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »