Oggi vi presento la ricetta della pasta frolla al limone, una base dolce per preparare crostate e biscotti al gusto fresco di limone! Una pasta frolla profumatissima, la ricetta base viene aromatizzata con succo e buccia di limone, una vera delizia. La pasta frolla con succo di limone può essere farcita a piacere; ottima farcita con ricotta, con marmellata, con crema al limone, crema agli agrumi o cioccolato bianco. Io ho utilizzato questa ricetta per preparare questa deliziosa crostata con pasta frolla al limone e crema al limone e questi delicatissimi biscotti di San Valentino. Gli ingredienti devono essere di ottima qualità: il burro freddo e fresco e i limoni non trattati, mi raccomando! Inoltre, non dimenticate che le uova devono essere a temperatura ambiente. Pronti per preparare con me questa pasta frolla, che non si sbriciola e non si rompe? Seguitemi in cucina e vediamo come fare!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni8/10 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la pasta al forno al limone
- 300 gdi farina 00
- 170 gdi zucchero
- 150 gdi burro
- 1uovo intero
- buccia grattugiata di 1 limone (non trattato)
- succo di 1/2 limone (circa 15 ml)
- 10 gdi lievito in polvere per dolci
- 1 pizzicodi sale
Strumenti
- 1 Ciotola
- Pellicola per alimenti
Preparazione della pasta frolla al limone
In una ciotola setacciate la farina con il lievito e formate un incavo al centro.
Aggiungete lo zucchero e la buccia grattugiata del limone.
Aggiungete anche l’uovo, il sale, il succo del limone e il burro a pomata.
Pubblicità Impastate velocemente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Coprite il panetto di pasta frolla con la pellicola da cucina e fate riposare per 30 minuti in frigo.
La pasta frolla al limone è pronta per essere utilizzata!
Note di Paola
– Potete conservare la pasta frolla in frigo per massimo 2 giorni; utilissima da preparare in anticipo.
– La pasta frolla può essere congelata. Quando vorrete utilizzarla, basterà farla scongelare a temperatura ambiente e procedere come da ricetta.
– Per quanto riguarda la cottura, la temperatura deve essere di 180° in forno statico. Per le crostate ci vorranno 30 minuti di cottura, per i biscotti 20 minuti.
– Potete sostituire lo zucchero con quello di canna.
– Se non avete il limone biologico, usate quello che avete in casa ma lavatelo perfettamente in acqua e bicarbonato.