La panna cotta senza gelatina è un dolce al cucchiaio delizioso, una panna cotta senza uova, adatta ai vegetariani che non utilizzano la gelatina o colla di pesce. È una panna cotta senza glutine, perchè viene utilizzato l’amido di mais per addensarla; è una panna cotta vegana, perchè la panna utilizzata è di origine vegetale. Meglio di così! È proprio adatta a tutti!
Un dolce delicato, ideale come dessert di fine pasto da decorare con del cioccolato fuso, del caramello o frutta.
Il procedimento per preparare la panna cotta senza colla di pesce è facilissimo, tutti gli ingredienti vengono inseriti in un pentolino, amalgamati e messi poi a scaldare sul fuoco, fino a quando il composto si addensa. Potete poi versarla in stampi adatti, per poterla poi estrarre facilmente e decorarla. Oppure, se non avete gli stampini, potete servirla in coppe o bicchieri monoporzione. Pronti allora per preparare con me questa deliziosa panna cotta? Seguitemi in cucina e vediamo come fare!
Vi consiglio di provare anche il mio CREME CARAMEL SENZA UOVA o il mio BUDINO AL CIOCCOLATO SENZA UOVA.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la panna cotta senza gelatina
- 500 mldi panna vegetale da montare
- 70 gdi zucchero (anche di canna)
- 35 gdi amido di mais (o farina 00 ( se non siete celiaci ))
Strumenti
- 1 Pentolino
- 1 Frusta a mano
- 1 Setaccio
Preparazione della panna cotta senza gelatina
In un pentolino setacciate l’amido di mais, aggiungete lo zucchero e la panna. Amalgamate per bene con una frusta a mano per eliminare eventuali grumi.
Mettete il pentolino sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassa, per 10 minuti, sempre mescolando con la frusta.
Versate la panna cotta negli stampini o nei bicchieri, fate raffreddare e poi mettetela in frigo per 2 ore circa, fino a quando si sarà completamente addensata.
Decorate la panna cotta senza gelatina a piacere, con scaglie di cioccolato, frutti di bosco, caramello, granella di nocciole, mandorle o pistacchi, frutta fresca, foglioline di menta, tutto quello che vi suggerisce la fantasia!
Note
– Potete realizzare la panna cotta in anticipo, anche il giorno prima, tenerla in frigo per poi servirla ai vostri ospiti.
– Se volete, potete aggiungere al composto anche della vaniglia liquida o buccia di limone grattugiata.