Oggi vi presento la ricetta dei pancake senza uova e senza lattosio, ideali per chi soffre di intolleranze a questi alimenti. I pancake sono dei dolci tradizionali americani che vengono serviti a colazione. Sono simili alle crepes, ma più gonfi e più spessi. La ricetta originale prevede, oltre agli altri ingredienti, anche l’uso del burro, delle uova e del latte. Noi proveremo oggi a prepararli senza uova, senza burro e con latte vegetale. Possono essere gustati al mattino, accompagnati da frutta, miele, sciroppo d’acero, marmellata o burro d’arachidi. Oppure potete presentare un golosissimo piatto salato, accompagnando i vostri pancake con formaggio e prosciutto, o con quello che vi suggerisce la fantasia. Ai miei pancake stavolta ho aggiunto le gocce di cioccolato che, fondendosi in cottura, si amalgamano all’impasto rendendo i pancake ancora più golosi! Io di solito ne preparo tanti e li congelo, possono essere conservati in freezer anche per 2 mesi; al mattino basterà passarli per pochi minuti nel fornetto e saranno belli pronti per essere decorati e divorati!
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 7 Pancake
- Costo: Economico
Ingredienti
-
200 g Farina 00 (o quella che preferite)
-
30 g Zucchero (anche di canna)
-
250 ml Latte di riso
-
2 cucchiaini Lievito in polvere per dolci
-
1 pizzico Sale
-
q.b. Olio di semi di girasole
-
2 cucchiai Gocce di cioccolato fondente
Preparazione
-
Prima di tutto, in una ciotola, mescolate per bene gli ingredienti secchi: la farina setacciata con il lievito, lo zucchero e il sale.
-
Cominciate ad amalgamare per bene gli ingredienti con una frusta, aggiungendo anche l’olio e il latte. Mescolate per bene per evitare che si formino grumi. Dovete ottenere una consistenza simile a quella dello yogurt. Aggiungete le gocce di cioccolato. Fate riposare il composto per 5 minuti.
-
Oliate leggermente una padella antiaderente, versateci una mestolata o mezza di composto, a seconda della larghezza che volete ottenere. Cuocete a fuoco basso il pancake, coperto da un coperchio, fino a quando vedrete formarsi delle bollicine. Girate il vostro pancake e cuocete ancora per pochi minuti, bastano circa 2 minuti per parte.
-
Man mano che i pancake sono pronti, impilateli su un piatto da portata. Al momento di servirli sbizzarrite la vostra fantasia decorandoli a piacimento, con miele, marmellata o sciroppo d’acero. Io li ho semplicemente spolverizzati con zucchero a velo e li ho decorati con gocce di cioccolato. Oppure lasciateli al naturale se volete congelarli. Buonissimi, i pancake senza uova e lattosio non hanno nulla da invidiare ai pancake originali!
Note
- Se siete intolleranti alle uova e al lattosio, vi consiglio altre ricette davvero deliziose: TORTA ALLO YOGURT, PERE E CIOCCOLATO; DELIZIA DI PERE E MELE; TORTA DI MELE VEGAN.
- Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia pagina FACEBOOK, per restare sempre aggiornati sulle novità!
Ottima alternativa per gustare questi pancakes 🙂
buonissimi adatti anche per gli intolleranti
Molto interessante così leggeri.
Una ricetta fantastica oltre che molto utile agli intolleranti. Grazie di averla condivisa.
Che buoni bellissima ricetta complimenti
ancora non li ho mai fatti. proverò la tua ricetta. Grazie
Ottimi!
Da provare sicuramente questa variante. Grazie 🙂
Adoro i pancake e questi sono tutti da provare!
Perfetti mi hai fatto venire una voglia di farli, e una ricetta che ancora d non ho mai fatto e ora che mi rimbocchiamoci le maniche grazie per la golisa ricetta