La ricetta dei Macaroni and cheese è una delle ricette più famose nei ristoranti italiani in America. Ed è veramente strano che in Italia questa ricetta tanto golosa e goduriosa non solo non viene preparata spesso, ma tanti non la conoscono nemmeno. E direi che è un vero peccato! Ci sono tantissime versioni di Macaroni and Cheese nel web, ognuno la prepara secondo i proprio gusti; la versione dei ristoranti italiani in America è molto ricca tra burro, panna e formaggi, ma una volta ogni tanto un peccatuccio di gola si può fare. Per renderla un pò più leggera, ma giusto un pò, ho variato anche io la ricetta seguendo i miei gusti e quelli della mia famiglia. Ed eccovi la ricetta dei miei Mac’n’Cheese!
Ingredienti per 4 persone:
200 grammi di pasta corta a piacere ( io ho usato i sedanini )
50 grammi di olio di oliva ( non ho usato il burro previsto nella ricetta originale )
50 grammi di farina
400 ml di latte
250 grammi di cheddar grattugiato, che potete tranquillamente sostituire con emmental
250 grammi di parmigiano reggiano ( ho evitato il pecorino della ricetta originale )
sale
pepe
noce moscata
Procedimento:
Per prima cosa preparate la besciamella: in un pentolino versate l’olio, aggiungete la farina e mescolate per bene. Nel frattempo riscaldate il latte ed aggiungetelo alla farina e olio. Mettete il pentolino sul fuoco e cominciate a mescolare, a fuoco lento, fino a quando la besciamella si addenserà. Salate a piacere, pepate e grattugiateci un pò di noce moscata. Aggiungete il cheddar e metà dose di parmigiano, sciogliete per bene il formaggio, sempre a fuoco molto basso. Deve risultare una crema abbastanza liquida. Io ho evitato di aggiungere la panna che è prevista nella ricetta originale.
Nel frattempo cuocete la pasta, secondo i tempi indicati nella confezione. Scolate la pasta al dente e versatela in una teglia da forno.
Aggiungete alla pasta la crema al formaggio, mescolate per bene. Spolverizzate la pasta arricchita con il formaggio con l’altra metà della dose di parmigiano e mettete la teglia in forno. Alcuni ci aggiungono il pangrattato per la gratinatura ma io preferisco senza.
Fate gratinare per 15 minuti a 180°. Servite i vostri Mac&Cheese belli caldi e filanti. Una vera delizia! ♥
Potete trovare una versione vegana di questa ricetta qui.
Questa pasta è molto apprezzata anche dai bambini. Per renderla ancora più appetibile per loro, provate a sostituire il cheddar con due formaggini. I bimbi impazziranno!
Che buoni devono essere!!!
Complimenti!!! Un primo davvero gustoso, adoro i formaggi… proverò la tua ricetta 🙂
che bontà:-)
So della loro esistenza e della loro “notorietà” in America, ma non li ho mai provati! Grazie per la ricetta 🙂
Adorabile soprattutto perche e ricca di formaggio cheddar lo adoro lo uso spesso anchio ci vengono delle ricette veramente golose
MMh!!! Che buoni!!!
Lo sai che non li ho mai provato?toccherà farli
Tra le paste al forno, i maccheroni al formaggio sono quelli che più mi piacciono. Bravissima
MMMMMHHHHHH, buonissimi, cremosi e filanti come piacciono a me!
Per me che adoro il formaggio fuso è qualcosa di unico mai assaggiato! Bellissima
Grazie ragazze ♥
mhhh che bontà… gli americani ci rubano la pasta piena…
golosi e filanti, gnam gnam!!