Pubblicità

Foglie di barbabietola gratinate

Oggi vi propongo una ricetta deliziosa e antispreco, quella delle foglie di barbabietola gratinate. Forse non tutti sanno che le foglie di barbabietola si possono utilizzare come le bietole per preparare i piatti più diversi. Possono essere lessate e condite con olio extravergine di oliva, sale e pepe; sono ottime saltate in padella con olio, aglio e peperoncino e si prestano ad essere lessate e frullate con altri ingredienti per un pesto diverso dal solito. Ho comprato delle barbabietole fresche con delle bellissime foglie che non volevo sprecare, così ho optato per una preparazione semplicissima e le abbiamo mangiate gratinate, sono piaciute a tutti! Saporite, leggere e soprattutto nutrienti! Pronti allora per preparare con me le foglie di barbabietola gratinate? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!

Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

Foglie di barbabietola gratinate ricetta
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni2 Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per le foglie di barbabietola gratinate

300 g di foglie di barbabietola (da circa 4 barbabietole)
30 g di parmigiano
30 g di pangrattato
1 spicchio d’aglio
q.b. di olio extravergine di oliva
q.b. di sale
q.b. di pepe

Cosa ci serve

1 Coltello
1 Pentola
1 Colino
1 Ciotola
1 Forchetta
1 Pirofila
Pubblicità

Come preparare le foglie di barbabietola gratinate

Lavate perfettamente le foglie di barbabietola, tagliate a pezzi i gambi. Portate a bollore l’acqua in una pentola e fate sbollentare le foglie e i gambi per 10 minuti, scolateli perfettamente.

Nel frattempo preparate la gratinatura. In una ciotola mettete il pangrattato, il parmigiano, l’aglio tritato, l’olio di oliva, il sale e il pepe. Mescolate per bene il composto con una forchetta.

Oliate una pirofila e disponeteci le foglie delle barbabietole lessate. Aggiungete la gratinatura in superficie e un filo di olio.

Pubblicità

Fate cuocere in forno ventilato preriscaldato, a 180° per 25 minuti, fino a quando in superficie si sarà formata una golosa crosticina!

Pubblicità

Note

– Le foglie di barbabietola gratinate si conservano in frigo per 3 giorni. Possono essere congelate.

– Se volete potete aggiungere prezzemolo, basilico, timo o maggiorana nel composto per la gratinatura.

– Per la cottura, attenetevi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa. Non dimenticate che ogni forno si comporta a modo suo!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Paola

Mi chiamo Paola, per gli amici Paviola. Il tuo pensiero è importante per me, lascia pure un commento, positivo o negativo e ne farò tesoro! Che altro dire? Benvenuti nel mio blog! ♥

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »