Ciambella con Nutella nell’impasto, soffice, senza olio nè burro

Oggi prepariamo assieme un dolce golosissimo, la ciambella con Nutella nell’impasto, sofficissima pur essendo senza olio e senza burro!
Immaginate una ciambella soffice e profumata, realizzata senza l’aggiunta di olio e burro, più leggera e digeribile, perfetta per una colazione o una merenda golosa ma equilibrata.
La sua consistenza è morbida e umida, grazie all’utilizzo di ingredienti semplici come farina, zucchero, uova e latte. L’impasto viene arricchito con la Nutella che, durante la cottura, sprigiona tutto il suo profumo rendendo la torta irresistibile! La caratteristica di questa ciambella è che si mantiene soffice e umida per giorni ma sono sicura che la finirete molto prima!
Il profumo che si sprigiona durante la cottura è un invito a gustare questa ciambella in tutta la sua bontà. Questa torta alla Nutella è perfetta da condividere con amici e familiari, accompagnata da una tazza di latte caldo o un caffè o una tisana fumante.
Questa ciambella è un’ottima alternativa per chi cerca un dolce goloso ma più leggero, senza rinunciare al piacere di un sapore intenso e avvolgente. La Nutella, infatti, conferisce un tocco speciale a questo dolce, rendendolo irresistibile per grandi e piccini. Pronti allora per preparare con me questo goloso ciambellone con la Nutella? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!

Se cercate altre ricette di dolci leggeri, ecco alcune proposte:

Ciambella con Nutella nell'impasto ricetta
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la ciambella con Nutella nell’impasto

3 uova
150 g di zucchero
200 ml di latte
160 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
200 g di Nutella
q.b. di zucchero a velo

Cosa ci serve

1 Ciotola
1 Sbattitore elettrico
oppure1 Planetaria
1 Spatola
1 Pentolino
1 Setaccio
1 Spargizucchero
1 Stampo per ciambelle da 22 cm

Come preparare la ciambella con Nutella nell’impasto

In una ciotola, montate le uova con lo zucchero per almeno 5 o 10 minuti, utilizzando lo sbattitore elettrico o la planetaria.

Versate il latte e la Nutella ed amalgamate per bene con una spatola. La Nutella non deve essere troppo dura, fatela ammorbidire a bagnomaria, immergendo direttamente il vasetto in una pentola di acqua bollente oppure utilizzando il forno a microonde.

Unite la farina e il lievito setacciati, amalgamate dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Versate l’impasto nello stampo oliato ed infarinato e fate cuocere la ciambella in forno statico preriscaldato, a 180° per 40 minuti. Per controllare la cottura della torta, infilate uno stecchino al centro, se tirandolo fuori risulta ben asciutto la torta è cotta.

Fate raffreddare completamente la ciambella prima di sformarla e spolverizzatela con lo zucchero a velo. È soffice, umida e buonissima!

Ciambella con Nutella nell'impasto ricetta.

Consigli di Paola

– Per la cottura della torta, attenetevi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa. Non dimenticate che ogni forno si comporta a modo suo!

– La ciambella si mantiene soffice per giorni ma la finirete in un attimo!

– Al posto dello zucchero semolato potete usare quello di canna.

– Se non volete usare la farina 00 potete sostituirla con farina di farro bianca.


Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da Paola

Mi chiamo Paola, per gli amici Paviola. Il tuo pensiero è importante per me, lascia pure un commento, positivo o negativo e ne farò tesoro! Che altro dire? Benvenuti nel mio blog! ♥

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »