Si avvicina San Valentino, la festa degli innamorati e già si comincia a pensare a cosa preparare per una romantica cenetta a lume di candela con il proprio amore. Naturalmente la prima cosa a cui si pensa è quella di preparare degli ottimi antipasti di San Valentino e io ho pensato a queste deliziose tartine al salmone, a forma di cuore. Sono facilissime da preparare e veloci, dei golosi finger food per iniziare la cena o il pranzo. Servono pochi ingredienti: pane per tramezzini tagliato a forma di cuore, una delicata mousse al salmone e del salmone affumicato, una vera golosità credetemi! Pronti allora per preparare con me questi deliziosi cuoricini al salmone? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se cercate altre idee per gli antipasti di San Valentino, vi propongo anche i CUORICINI DI PASTA SFOGLIA SALATI. Un’altra idea per la colazione di questo giorno speciale sono i BISCOTTI DI SAN VALENTINO AL LIMONE.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni10 Tartine
- CucinaItaliana
Ingredienti antipasti di San Valentino tartine al salmone
Per la mousse al salmone
- 50 gSalmone affumicato
- 100 gFormaggio fresco spalmabile
- 25 mlLatte
- q.b.Erba cipollina
- q.b.Scorza di limone
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Per le tartine
- 2 fettePane per tramezzini
- 50 gSalmone affumicato
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Tagliere
- 1 Formina a cuore
- 1 Frullatore / Mixer
Preparazione degli antipasti di San Valentino tartine al salmone
Prima di tutto preparate la mousse al salmone. Mettete nel frullatore o nel mixer il salmone, il formaggio spalmabile, il latte, l’erba cipollina, la scorza di limone grattugiata, frullate il tutto, salate e pepate.
Tagliate il rimanente salmone affumicato con la formina a forma di cuore.
Tagliate il pane per tramezzini utilizzando la stessa formina a forma di cuore, circa 30 cuoricini.
Pubblicità Ora procedete con la preparazione delle tartine. Spalmate un cuoricino con la mousse di salmone, aggiungete un pezzettino di salmone, coprite con un altro cuoricino spalmato con la mousse, aggiungete un altro pezzettino di salmone, coprite con un altro cuoricino.
Preparate in questo modo tutte le tartine, all’incirca ne riuscirete a fare 10.
Conservate le tartine in frigo prima di servirle, riscuoteranno un successone, parola mia! Buon San Valentino a tutti!
Pubblicità
Note
– I cuoricini al salmone possono tranquillamente essere preparati anche il giorno prima.