La gramigna con salsiccia e panna è un primo piatto tipico dell’Emilia Rogmagna. E’ un piatto molto semplice da preparare, e che piace a tutti, soprattutto ai bambini.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per la gramigna con salsiccia e panna
- Energia 430,83 (Kcal)
- Carboidrati 33,42 (g) di cui Zuccheri 3,15 (g)
- Proteine 14,46 (g)
- Grassi 25,49 (g) di cui saturi 1,49 (g)di cui insaturi 0,96 (g)
- Fibre 2,24 (g)
- Sodio 1.654,46 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 274 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
per cucinare vi serve…
Preparazione della gramigna con salsiccia e panna
Tritate lo scalogno finemente e mettetelo in una padella con un cucchiaio di olio evo e un pizzico di sale e fatela appassire. Unite la salsiccia e fatela rosolare su fiamma vivace, quindi sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare.

Aggiungete la panna, amalgamatela bene ed infine aggiungete un cucchiaio abbondante di parmigiano reggiano e cucinate ancora per 5 minuti.

Lessate la pasta in abbondante acqua salata, quindi scolatela e unitela al condimento nel quale avrete aggiunto alcuni cucchiai dell’acqua di cottura. Accendete il fuoco e tirate la pasta per 1 minuto. Servire calda.
Dosi variate per porzioni