Gramigna salsiccia e zucca, un piatto autunnale veloce, saporito e colorato. Il dolce della zucca si sposa benissimo con il sapido della salsiccia e il formato della pasta rende il piatto veramente particolare. La gramigna è un tipo di pasta tipico della mia zona, ma questo piatto lo si può preparare con qualsiasi tipo di pasta e il risultato è ugualmente ottimo.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la gramigna salsiccia e zucca
- 320 ggramigna
- 200 gZucca
- 200 gSalsiccia
- 1cipolla
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Strumenti
- 1 Pentola a pressione
- 1 Pentola
- 1 Padella
- 1 Coltello
- 1 Frullatore / Mixer
Preparazione della gramigna salsiccia e zucca
Prendete la zucca, tagliatela a cubetti, mettetela nel cestello della pentola a pressione e cuocetela per 15 minuti dal sibilo, deve diventare molto morbida, quasi disfatta. Se non possedete la pentola a pressione, cucinate la zucca in maniera tradizionale. Mettete sul fuoco una casseruola con un filo di olio e la cipolla tritata e fate stufare, intanto togliete il budello dalla salsiccia e sgranatela, quindi mettetela nella casseruola con la cipolla e fatela cucinare. A questo punto, la zucca è cotta, toglietela dalla pentola a pressione e mettetela nel bicchiere del mixer e frullatela fino a farla diventare una purea, aggiungetela nella casseruola della salsiccia e fate andare ancora un poco, aggiustate di sale e pepe. Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua, portate a bollore, calate la pasta e fatela cucinare. Trascorso il tempo di cottura, scolatela e mettetela nella casseruola con la zucca e la salsiccia e saltatela per alcuni minuti, aggiungendo del parmigiano reggiano per mantecare. Se durante la mantecatura la pasta si asciugasse troppo, aggiungete alcuni cucchiai di acqua di cottura.