Antipasti di pesce per Pasqua

Antipasti di pesce per Pasqua
Che cosa mettiamo in tavola a Pasqua? Per Natale vi avevo proposto una collezione di antipasti di pesce. La ripropongo rinfrescandola con antipasti di stagione. Antipasti di pesce per Pasqua.
La filosofia di Blumirtillo si basa su pochissimi assunti:
1) cucinare deve essere un piacere e non uno stress
2) cuciniamo per far felice chi mangia e non per autocompiacerci
3) la cucina non deve monopolizzarci ma consentirci di portare in tavola piatti appetitosi dedicando il giusto tempo in primis ai nostri opsiti.
Le Blumirtillo #rulez sono davvero poche. L’obiettivo è star bene in compagnia con una cucina #nostress.
Troverete le mie proposte semplici e facilissime da fare.
Qui solo antipasti di pesce.
Antipasti di pesce per Pasqua
CARPACCIO DI PESCE SPADA CON SALSA ALLA SENAPE
CLICCA QUI PER LA RICETTA
Un delizioso carpaccio di pesce spada con salsa alla senape per aprire una bella cena tra amici. Un antipasto colorato che incuriosirà i vostri ospiti. Partiamo subito con la preparazione di questo carpaccio di pesce spada con salsa verde.

CARPACCIO DI BRANZINO MARINATO AL LIMONE
CLICCA QUI PER LA RICETTA
Questo carpaccio di branzino marinato al limone l’ho provato all’estero, in Croazia, e mi è tanto piaciuto. lo sapevate? Il vino bianco, l’aceto e il succo di limone rendono il pesce più tenero e permettono agli aromi di insaporirlo meglio.
Antipasti di pesce per Pasqua
SCAMPI IN SALSA DI UVA RED GLOBE & YOGURT
CLICCA QUI PER LA RICETTA
Un’uva dai “chicchi” rossi e enormi??? Si … fa per noi! Ma facciamo un abbinamento azzardato? Ovviamente! E’ nato questo piatto, ottimo anche per aprire una cena a base di pesce!

Antipasti di pesce per Pasqua
CREPES DI PESCE
CLICCA QUI PER LA RICETTA
Saporitissime e facili da fare sono un ottimo antipasto per aprire una bella cena di pesce.La crespella è conosciuta anche con il termine francese di crêpe ed è un tipo di cialda sottile, cotta su una superficie rovente tonda. Esistono degli ottimi strumenti per realizzarla in poco tempo ma anche una semplice pentola antiaderente passata con un pezzo di carta assorbente imbibito con un filo d’olio può essere sufficiente.Le crespelle o crepes vengono farcite con tanti ripieni differenti dolci o salati e successivamente arrotolate su sé stesse. L’impasto è sempre a base di latte, uova, farina.
CLICCA QUI PER LA RICETTA

SPIEDINI GAMBERI E CALAMARI CON MELE E ZAFFERANO
CLICCA QUI PER LA RICETTA
Un antipasto facile e saporito. Abbondando può diventare anche un coloratissimo secondo. Il sapore è delizioso. Dolce e salato insieme e tanti colori a tavola. Da provare davvero!
CLICCA QUI PER LA RICETTA

SALMONE AFFUMICATO AL RUM E ANETO
CLICCA QUI PER LA RICETTA
L’aneto è una deliziosa pianta aromatica che abbino volentieri a moltissimi preparati. In questa ricetta opto per un classico e scelgo il salmone dandogli però quel tocco in più: un’aggiunta alcolica che dà grinta e struttura al salmone. Per un aperitivo colorato o un antipasto deciso vi propongo questo salmone affumicato al rum e aneto.
CLICCA QUI PER LA RICETTA

SPIEDINI DI CAPESANTE CON VELLUTATA DI ZUCCA
CLICCA QUI PER LA RICETTA
La capasanta fa festa e ricorrenza speciale… non c’è niente da fare. Per me è la numero uno e cerco sempre nuove proposte per cucinarla in modo diverso. Sarà poi che, dopo anni di Hell’s Kitchen, mi è venuto anche un pò l’affanno di cucinare quelli che Gordon chiama i pettini di mare in modo perfetto. Ma dai Gordon non mi terrorizzare. Allora via, vi propongo un antipasto che si cucina rapidamente, fatto di pochissimi gustosi ingredienti
CLICCA QUI PER LA RICETTA

TEMPURA DI MAZZANCOLLECLICCA QUI PER LA RICETTAAmo le sfide. Soprattutto quando a farle è mio marito. Mi ordina tempura take away sotto il naso senza dirmi niente dicendomi che tanto io questa non la so fare. Ah si? adesso studio e imparo!La tempura è un fritto misto che comprende molluschi crostacei e verdure. In questa versione abbiamo scelto zucchine, carote e mazzancolle. Attenzione alla freschezza dei prodotti e alla temperatura.CLICCA QUI PER LA RICETTA

CAPESANTE AL ROSMARINO
CLICCA QUI PER LA RICETTAPer le capesante si è capito abbiamo una venerazione. Cotte al forno hanno sempre un ottimo sapore e ci si può davvero sbizzarrire in tantissime varianti. Scelgo questa, un po’ alcolica, perché l’ho assaggiata in un ristorante tra le mitiche città di Dolo e Venezia e non potevo che farmi dare la ricetta dal simpaticissimo cuoco. Grazie Chef!
CLICCA QUI PER LA RICETTA
