Torta di zucca e ricotta: un dolce soffice e goloso da gustare sia a colazione che per merenda. Questa versione è preparata con purea di zucca delicata arricchita dalla deliziosa ricotta, il tutto aromatizzato dalla cannella. Se vi piace l’idea seguitemi e vi spiegherò nel dettaglio tutti i passaggi per poterla preparare e assaporare.
Potete seguire le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK.
Sui miei canali social—> Instagram – Pinterest – Twitter – YouTube – TikTok.
Se volete provare altri dolci con la zucca vi lascio qualche ricetta:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti per la “Torta di zucca e ricotta”
Strumenti per la “Torta di zucca e ricotta”
Passaggi
1) Preparate tutti gli ingredienti: anticipando la ricetta per la cottura della zucca, io la cucino intera nella friggitrice ad aria per 40 minuti, in alternativa potete cuocerla nel forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti. Il tempo di cottura può variare in base al formato e dalla tipologia della zucca. Se ad esempio la tagliate a fette e la cucinate al forno servirà la metà del tempo. Comunque controllate punzecchiandola, quando sarà tenera potete sfornarla.
2) Private la zucca della buccia, dei semi e dei filamenti interni, poi riducetela in purea schiacciandola con i rebbi di una forchetta, per un risultato più cremoso potete optare per il mix ad immersione.
3) Setacciate in un’unica ciotola: la farina, la fecola di patate ed il lievito.
4) Unite alla zucca la ricotta, mescolate.
5) Aggiungete lo zucchero ed incorporatelo al composto cremoso di zucca e ricotta.
6) A seguire aromatizzate con la cannella in polvere.
7) Ora le uova.
8) Amalgamatele bene al composto.
9) A questo punto versate l’olio e sempre con la forchetta amalgamatelo bene all’interno del composto.
Ora potete accendere il forno e portarlo alla temperatura di 170 gradi statico.
11) Infine gli ingredienti solidi in due tre riprese, sempre mescolando in modo che si incorporino per bene.
12) Foderate una tortiera da 24 cm di diametro con un foglio di carta forno, oleate i bordi ed infarinateli.
13) Trasferite il composto cremoso sulla tortiera e livellate.
Quando il forno avrà raggiunto la temperatura di 170 gradi infornate nel ripiano subito sotto il centro e lasciate cucinare per 25 – 30 minuti, anche qui il tempo potrebbe variare in base alla tipologia del vostro forno, quindi controllate bucherellando al centro il dolce con uno stecchino lungo, se esce asciutto spegnete aprite lo sportello del forno e lasciate riposare qualche minuto il dolce all’interno, poi sfornatelo e adagiatelo su una gratella in modo che si raffreddi completamente prima di prelevarlo dalla tortiera.
Conservazione
La torta si mantiene bene per 2 – 3 giorni in un contenitore a campana per torte in dispensa.
Domande e Risposte
Posso usare qualsiasi tipo di zucca per preparare la ricetta?
Io solitamente utilizzo anche la zucca mantovana o la zucca violina.
Al posto della ricotta vaccina potrei optare per la ricotta senza lattosio?
Certo, viene benissimo.
Al posto dello zucchero semolato potrei usare lo zucchero di canna?
Sì, in pari quantità.
Per aromatizzare posso sostituire la cannella?
Puoi optare per la scorza d’arancia se ti piace di più.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.